La Val d'Orcia è una delle zone più suggestive e fotografate di tutta la Toscana: campi e terreni coltivati che regalano sfumature di ocra e di verde a seconda delle stagioni, strade di campagna in cui file di cipressi si susseguono ordinate e borghi di interesse storico-artistico sono il tratto distintivo di una terra che … Leggi tutto VAL D’ORCIA, COSA VEDERE A SAN QUIRICO D’ORCIA E DINTORNI
SUL LAGO DI VIVERONE: RELAX E ATMOSFERA ROMANTICA
Sulla via del ritorno dalla Valle d'Aosta alla Liguria, dopo avere partecipato a un bellissimo matrimonio incorniciato dai monti che circondano Saint Pierre, abbiamo deciso di approfittarne per una gita fuori porta in Piemonte, recandoci in un luogo di cui mi aveva sempre incuriosito l'indicazione turistica: il lago di Viverone. Una meta che, complice una … Leggi tutto SUL LAGO DI VIVERONE: RELAX E ATMOSFERA ROMANTICA
ITINERARIO IN MAREMMA: TRE BORGHI DA SCOPRIRE
La prima volta in cui sono stata in Maremma risale a molti anni fa: era estate e avevamo scelto di campeggiare in tenda in uno dei tanti camping che sorgono su quella porzione di costa toscana. Ci eravamo concentrati sulla parte affacciata sul mare, riempiendoci gli occhi dei riflessi dell'acqua dell'Argentario, fermandoci a Porto Ercole … Leggi tutto ITINERARIO IN MAREMMA: TRE BORGHI DA SCOPRIRE
VISITARE ROCCA CALASCIO, IL CASTELLO DI LADYHAWKE
In Abruzzo esiste un castello fortificato, arroccato a 1.460 metri d'altezza e talmente suggestivo da essere diventato nel corso degli anni location di molti film famosi, in primis "Il nome della rosa" e "Ladyhawke". Rocca Calascio è una chicca che vi consiglio di visitare non solo per la sua valenza storica o per avere la … Leggi tutto VISITARE ROCCA CALASCIO, IL CASTELLO DI LADYHAWKE
COSA VEDERE IN MOLISE, UNA REGIONE DA SCOPRIRE
Quando abbiamo svelato ai nostri amici le tappe del nostro viaggio itinerante in giro per l'Italia, la reazione più comune alla menzione di una sosta in Molise è stata la curiosità. Nessuno di loro, infatti, ci era mai stato e le battute su cosa mai ci potesse essere di interessante in una regione poco citata … Leggi tutto COSA VEDERE IN MOLISE, UNA REGIONE DA SCOPRIRE
MACCHIAGODENA: PANCHINE LETTERARIE IN MOLISE
In Molise c'è un piccolo borgo di poco più di 1.700 anime, arroccato in provincia di Isernia. Per raggiungerlo abbiamo attraversato la quieta campagna, tra campi coltivati e balle di fieno, colline dolci e monti più impervi. Macchiagodena è un borgo in cui si respira un'atmosfera serena, sormontato da un castello e conosciuto anche con … Leggi tutto MACCHIAGODENA: PANCHINE LETTERARIE IN MOLISE
ITALY ON THE ROAD: UNA SETTIMANA DI MERAVIGLIE
Dopo la nostra settimana di mare ed escursioni a Minorca nel mese di giugno, abbiamo cercato di recuperare la sosta forzata dello scorso anno partendo per una settimana in giro per l'Italia nella prima metà di agosto. L'itinerario che abbiamo messo a punto è piuttosto serrato (qualcuno probabilmente lo definirebbe un tour de force, ne … Leggi tutto ITALY ON THE ROAD: UNA SETTIMANA DI MERAVIGLIE
ALLA SCOPERTA DI MINORCA: L’ITINERARIO DEI FARI
Minorca, come ormai sapete, mi è rimasta nel cuore: un'isola in cui spiagge e calette paradisiache si intrecciano a sentieri naturalistici e bellezze tutte da esplorare. Tra le tappe che vi consiglio senza riserve, ci sono sicuramente i magnifici fari che si stagliano in alcune delle zone più panoramiche dell'isola. L'itinerario completo comprende ben 7 … Leggi tutto ALLA SCOPERTA DI MINORCA: L’ITINERARIO DEI FARI
VOLO IN PARAPENDIO IN PIEMONTE: EMOZIONI AD ALTA QUOTA
Gli eventi dell'ultimo anno e mezzo hanno reso più potente quella voce dentro di me che mi ha sempre invitata a cercare di realizzare i miei sogni, a vivere più esperienze possibili, visitare luoghi, fare qualcosa di nuovo. Nel periodo di "sosta forzata" ho scritto un romanzo rosa (breve momento pubblicitario: "A New York non … Leggi tutto VOLO IN PARAPENDIO IN PIEMONTE: EMOZIONI AD ALTA QUOTA
COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO A MINORCA
Minorca è una delle perle delle Baleari ed è considerata la più autentica e selvaggia tra le isole dell'arcipelago. Nonostante il turismo, infatti, ha saputo proteggere il suo ecosistema e la natura rigogliosa, tra pinete e calette nascoste dal mare cristallino, rappresenta il suo tratto distintivo. Trascorrere una settimana a Minorca i primi di giugno … Leggi tutto COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO A MINORCA