La scorsa primavera, in occasione di una fiera del libro, ci siamo recati a Livorno, provincia che non avevamo preso in considerazione nei nostri precedenti viaggi in Toscana. Le poco più di ventiquattr'ore trascorse in città si sono, al contrario, rivelate molto piacevoli e ricche di sorprese. Livorno si presta a essere esplorata agevolmente a … Leggi tutto COSA VEDERE A LIVORNO IN POCHE ORE: ITINERARIO DA NON PERDERE
Categoria: ITALIA
TREKKING IN VAL D’AVETO: DAL LAGO DELLE LAME ALLA CASCATA DELLA RAVEZZA
Il Parco Naturale Regionale della Val d'Aveto è situato nell'entroterra della Liguria, a pochi chilometri dal confine con l'Emilia Romagna. Il percorso di trekking che vi propongo oggi è un'escursione semplice, di breve durata, che ha come punto di partenza il Lago delle Lame e come meta la Cascata della Ravezza. Volete un paio di … Leggi tutto TREKKING IN VAL D’AVETO: DAL LAGO DELLE LAME ALLA CASCATA DELLA RAVEZZA
VILLA REALE DI MARLIA: TRA NATURA, ARTE E MERAVIGLIA
Ci sono tesori che chiunque ami la natura e sappia apprezzare l'arte, la bellezza e l'armonia paesaggistica non dovrebbe perdersi. La Villa Reale di Marlia, perfetto connubio di tutti questi elementi con i suoi giardini curati e simmetrici e gli edifici sontuosi che ospita all'interno del suo immenso parco, è stata una meravigliosa sorpresa, una … Leggi tutto VILLA REALE DI MARLIA: TRA NATURA, ARTE E MERAVIGLIA
EUROFLORA 2022: LO SPETTACOLO DEI PARCHI DI NERVI IN FIORE
Euroflora è una delle più note e spettacolari esposizioni floreali d'Europa e si tiene ogni quattro anni nella città di Genova. L'edizione che si conclude proprio oggi per la seconda volta si è svolta in una cornice unica, quella dei Parchi di Nervi, un'estesa area verde formata dai giardini delle antiche ville nobiliari delle famiglie … Leggi tutto EUROFLORA 2022: LO SPETTACOLO DEI PARCHI DI NERVI IN FIORE
GENOVA, TREKKING URBANO: L’ANELLO DEL MONTE GAZZO
Oggi "gioco in casa" per proporvi un percorso di trekking urbano a Genova, sulle alture di Sestri Ponente. Volendo testare il mio nuovo paio di scarpe (i danni prodotti dalle precedenti hanno interrotto bruscamente le mie camminate la scorsa primavera), ero alla ricerca di un'escursione di breve durata, ma caratterizzata da una forte pendenza, anche … Leggi tutto GENOVA, TREKKING URBANO: L’ANELLO DEL MONTE GAZZO
GRAZZANO VISCONTI: BORGO MEDIEVALE COSTRUITO IN EPOCA MODERNA
Avvolto dalla nebbia, con le merlature dei suoi edifici, il castello e le vie di impronta medievale, Grazzano Visconti accoglie i visitatori con il fascino tipico di un borgo non intaccato dallo scorrere del tempo. Ciò che vedrete, però, è frutto di un'illusione ben congeniata, la fantasia di un nobile che ha voluto ricreare il … Leggi tutto GRAZZANO VISCONTI: BORGO MEDIEVALE COSTRUITO IN EPOCA MODERNA
VELEIA, LA CITTA’ ROMANA SULLE COLLINE PIACENTINE
In provincia di Piacenza, oltre ai numerosi castelli inseriti nel circuito dei Castelli del Ducato e a borghi in cui dedicarsi al turismo "slow", assaporando anche le prelibatezze gastronomiche della zona, si trova un'area archeologica che ammetto di avere scoperto solo di recente, grazie ai social dell'ente turistico dell'Emilia Romagna e alle ricerche online di … Leggi tutto VELEIA, LA CITTA’ ROMANA SULLE COLLINE PIACENTINE
ITINERARIO IN EMILIA TRA BORGHI, CASTELLI E ARCHEOLOGIA
L'anno che ci stiamo lasciando alle spalle è stato complicato per tutti e, purtroppo, la situazione sanitaria ancora non ci consente di essere completamente spensierati o di viaggiare come facevamo un tempo, quando tutto ciò che abbiamo vissuto e stiamo vivendo ci sarebbe sembrato solo l'ennesimo copione di un film catastrofico. Nonostante tutto, credo che … Leggi tutto ITINERARIO IN EMILIA TRA BORGHI, CASTELLI E ARCHEOLOGIA
COSA VEDERE A MATERA, CITTA’ DEI SASSI SCENOGRAFICA E UNICA
Camminare tra i celebri Sassi di Matera è un'esperienza unica, che consente di sperimentare una sensazione davvero particolare: passeggiare tra le vie in salita della città vecchia e ammirare lo stile architettonico dei suoi edifici illude il visitatore di trovarsi immerso nella scenografia di un film. Un paesaggio talmente unico da risultare quasi irreale, questa … Leggi tutto COSA VEDERE A MATERA, CITTA’ DEI SASSI SCENOGRAFICA E UNICA
VAL D’ORCIA, COSA VEDERE A SAN QUIRICO D’ORCIA E DINTORNI
La Val d'Orcia è una delle zone più suggestive e fotografate di tutta la Toscana: campi e terreni coltivati che regalano sfumature di ocra e di verde a seconda delle stagioni, strade di campagna in cui file di cipressi si susseguono ordinate e borghi di interesse storico-artistico sono il tratto distintivo di una terra che … Leggi tutto VAL D’ORCIA, COSA VEDERE A SAN QUIRICO D’ORCIA E DINTORNI