In Abruzzo esiste un castello fortificato, arroccato a 1.460 metri d'altezza e talmente suggestivo da essere diventato nel corso degli anni location di molti film famosi, in primis "Il nome della rosa" e "Ladyhawke". Rocca Calascio è una chicca che vi consiglio di visitare non solo per la sua valenza storica o per avere la … Leggi tutto VISITARE ROCCA CALASCIO, IL CASTELLO DI LADYHAWKE
Categoria: ITALIA
COSA VEDERE IN MOLISE, UNA REGIONE DA SCOPRIRE
Quando abbiamo svelato ai nostri amici le tappe del nostro viaggio itinerante in giro per l'Italia, la reazione più comune alla menzione di una sosta in Molise è stata la curiosità. Nessuno di loro, infatti, ci era mai stato e le battute su cosa mai ci potesse essere di interessante in una regione poco citata … Leggi tutto COSA VEDERE IN MOLISE, UNA REGIONE DA SCOPRIRE
MACCHIAGODENA: PANCHINE LETTERARIE IN MOLISE
In Molise c'è un piccolo borgo di poco più di 1.700 anime, arroccato in provincia di Isernia. Per raggiungerlo abbiamo attraversato la quieta campagna, tra campi coltivati e balle di fieno, colline dolci e monti più impervi. Macchiagodena è un borgo in cui si respira un'atmosfera serena, sormontato da un castello e conosciuto anche con … Leggi tutto MACCHIAGODENA: PANCHINE LETTERARIE IN MOLISE
ITALY ON THE ROAD: UNA SETTIMANA DI MERAVIGLIE
Dopo la nostra settimana di mare ed escursioni a Minorca nel mese di giugno, abbiamo cercato di recuperare la sosta forzata dello scorso anno partendo per una settimana in giro per l'Italia nella prima metà di agosto. L'itinerario che abbiamo messo a punto è piuttosto serrato (qualcuno probabilmente lo definirebbe un tour de force, ne … Leggi tutto ITALY ON THE ROAD: UNA SETTIMANA DI MERAVIGLIE
VOLO IN PARAPENDIO IN PIEMONTE: EMOZIONI AD ALTA QUOTA
Gli eventi dell'ultimo anno e mezzo hanno reso più potente quella voce dentro di me che mi ha sempre invitata a cercare di realizzare i miei sogni, a vivere più esperienze possibili, visitare luoghi, fare qualcosa di nuovo. Nel periodo di "sosta forzata" ho scritto un romanzo rosa (breve momento pubblicitario: "A New York non … Leggi tutto VOLO IN PARAPENDIO IN PIEMONTE: EMOZIONI AD ALTA QUOTA
TREKKING PEGLI-RIFUGIO PAGANETTO-PUNTA MARTIN e PUNTA DEL CORNO
Il percorso di trekking in Liguria di cui vi parlerò oggi è piuttosto impegnativo, ma regala paesaggi indimenticabili! In realtà, è possibile scegliere come punto di arrivo Punta Martin (1001 mt.) oppure effettuare l'intero percorso che abbiamo seguito, proseguendo con una deviazione sino a Punta del Corno (che inizialmente non era nei piani, ma abbiamo … Leggi tutto TREKKING PEGLI-RIFUGIO PAGANETTO-PUNTA MARTIN e PUNTA DEL CORNO
TREKKING IN LIGURIA: L’ANELLO DI MURTA E IL “TRULLO” GENOVESE
Ci sono giornate capaci di ricaricare le energie e infondere positività, lasciandosi alle spalle lo stress. Per il trekking di cui mi appresto a parlarvi, che su di me ha avuto proprio questo effetto, devo ringraziare il mio amico Fabio, improvvisatosi perfetta guida nel condurci in un'escursione panoramica percorrendo l'Anello di Murta. L'anello di Murta: … Leggi tutto TREKKING IN LIGURIA: L’ANELLO DI MURTA E IL “TRULLO” GENOVESE
L’ANELLO DI CREVARI: SENTIERO TRA MARE E ALTURE
Continuano le passeggiate alla scoperta dei sentieri della Liguria e questa volta vi propongo un trekking molto semplice sulle alture di Genova: si tratta dell'anello di Crevari, un percorso senza particolari difficoltà, ma molto panoramico e rilassante. E' una passeggiata semplice, che si snoda per circa 7 chilometri con un dislivello di poco più di … Leggi tutto L’ANELLO DI CREVARI: SENTIERO TRA MARE E ALTURE
PANCHINE GIGANTI IN LIGURIA: DOVE TROVARE LE BIG BENCH
Nelle scorse settimane ho approfittato della zona gialla (ahimè, ormai divenuta arancione) per andare alla scoperta delle Big Bench in Liguria. Ormai lo saprete tutti, ma si tratta delle panchine giganti nate dalla creatività dell'artista Chris Bangle, che ha fondato il Big Bench Community Project nel 2010. Si tratta di installazioni di grandi dimensioni e … Leggi tutto PANCHINE GIGANTI IN LIGURIA: DOVE TROVARE LE BIG BENCH
ROCCAVIGNALE E DINTORNI: DOVE TROVARE UN DOLMEN IN LIGURIA
Primavera è sinonimo di gite all'aria aperta, passeggiate nei boschi, trekking dolci per riabituare le gambe al movimento dopo un pigro inverno. L'escursione che vi propongo oggi comprende un borgo caratterizzato dai resti di un castello imponente, che si affaccia su due laghetti artificiali dalle acque di un verde brillante e persino un dolmen, per … Leggi tutto ROCCAVIGNALE E DINTORNI: DOVE TROVARE UN DOLMEN IN LIGURIA