carcassonne

FUORI DAL TEMPO, DENTRO UN SOGNO. BENVENUTI A CARCASSONNE

Chiudete gli occhi. Immaginate mura merlate, torrioni svettanti e una città che guarda dall’alto il paesaggio circostante con fiera maestosità. Apriteli: non è un sogno, ma è Carcassonne, fiabesco luogo situato in Francia, nella regione della Linguadoca-Rossiglione.

Carcassonne2

Cenni storici – La cittadella fortificata di Carcassonne è stata interamente ricostruita, essendo caduta in rovina nel corso dei secoli. Il restauro ha dato vita a un unicum nel suo genere: un Medioevo dai colori straordinariamente brillanti, diverso dalle suggestive rovine che si trovano in molti bellissimi borghi europei, ma ugualmente ammirevole e di grande impatto visivo. Non si respira nulla di artefatto, ma la ricostruzione storica consente al contrario di immergersi totalmente in un’affascinante realtà che è sospesa fuori dal tempo e proietta il viaggiatore dentro un sogno. Dal 1997 è inserita nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Curiosità e leggende – La leggenda narra che il nome della città derivi da un curioso episodio: la regina ai tempi della dominazione saracena, Dama Carcas, la difese dall’assalto di Carlo Magno escogitando un trucco. Gettò un povero maiale tra le truppe nemiche per far loro credere che, nonostante il lungo assedio, la città avesse riserve di cibo tali da permettersi di sprecarne. Lo stratagemma funzionò e Dama Carcas, gridando di gioia, fece suonare le trombe della città. I soldati nemici urlarono “Carcas sonne!“, ossia “Carcas suona!” e così si originò il nome attuale. Carcassonne4

Alla scoperta di Carcassonne – Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio situato ai piedi della cittadella, si inizia a percorrere la bella passeggiata delle mura. I Bastioni sono tre: il Bastione Gran Torre, quello di Montmorency e quello di Saint Martin. Salendo verso la Cité si incontra la Basilica di Saint Nazaire, un edificio dagli influssi sia romanici sia gotici. Molto bello anche il castello, Château Comtal, che si può visitare internamente. Carcassonne3

53 torri dalle sommità arancio e blu vi osserveranno passeggiare tra le stradine, in cui la modernità fa capolino con una moltitudine di bistrot e luoghi di ristoro. Mentre passeggiavamo, sbandieratori e attori in costumi cavallereschi a cavallo hanno contribuito a farci sentire sempre più a spasso nel tempo. Se ne avete la possibilità, restate dopo il tramonto; illuminata Carcassonne deve essere davvero spettacolare! (Io ed Enri non potevamo perché nel pomeriggio siamo partiti alla volta della magnifica Dune du Pilat).

Carcassonne1

Esplorate Carcassonne, perdetevi nelle sue strade e magari inseritela in un itinerario che comprenda gli altri castelli catari (fortezze arroccate nei dintorni come Peyrepertuse, Montsegur e Bougarach), oppure abbinatela al Canal du Midi e proseguite verso Tolosa e Bordeaux. Carcassonne è un buon avamposto per esplorare la Francia meridionale e vi conquisterà con la sua atmosfera da fiaba. Del resto, anche il celebre scrittore Henry James nel suo “Little tour in France” ne rimase incantato e la definì “una città di fiaba“.

Forse potrebbe interessarti anche…

LO SPETTACOLO DELLA DUNE DU PILAT

LE GORGES DU DALUIS, CANYON D’EUROPA

6 pensieri su “FUORI DAL TEMPO, DENTRO UN SOGNO. BENVENUTI A CARCASSONNE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...