Grazzano Visconti

GRAZZANO VISCONTI: BORGO MEDIEVALE COSTRUITO IN EPOCA MODERNA

Avvolto dalla nebbia, con le merlature dei suoi edifici, il castello e le vie di impronta medievale, Grazzano Visconti accoglie i visitatori con il fascino tipico di un borgo non intaccato dallo scorrere del tempo. Ciò che vedrete, però, è frutto di un'illusione ben congeniata, la fantasia di un nobile che ha voluto ricreare il … Leggi tutto GRAZZANO VISCONTI: BORGO MEDIEVALE COSTRUITO IN EPOCA MODERNA

Castello di Gropparello

ITINERARIO IN EMILIA TRA BORGHI, CASTELLI E ARCHEOLOGIA

L'anno che ci stiamo lasciando alle spalle è stato complicato per tutti e, purtroppo, la situazione sanitaria ancora non ci consente di essere completamente spensierati o di viaggiare come facevamo un tempo, quando tutto ciò che abbiamo vissuto e stiamo vivendo ci sarebbe sembrato solo l'ennesimo copione di un film catastrofico. Nonostante tutto, credo che … Leggi tutto ITINERARIO IN EMILIA TRA BORGHI, CASTELLI E ARCHEOLOGIA

Cappella della Madonna di Vitaleta

VAL D’ORCIA, COSA VEDERE A SAN QUIRICO D’ORCIA E DINTORNI

La Val d'Orcia è una delle zone più suggestive e fotografate di tutta la Toscana: campi e terreni coltivati che regalano sfumature di ocra e di verde a seconda delle stagioni, strade di campagna in cui file di cipressi si susseguono ordinate e borghi di interesse storico-artistico sono il tratto distintivo di una terra che … Leggi tutto VAL D’ORCIA, COSA VEDERE A SAN QUIRICO D’ORCIA E DINTORNI

pitigliano maremma

ITINERARIO IN MAREMMA: TRE BORGHI DA SCOPRIRE

La prima volta in cui sono stata in Maremma risale a molti anni fa: era estate e avevamo scelto di campeggiare in tenda in uno dei tanti camping che sorgono su quella porzione di costa toscana. Ci eravamo concentrati sulla parte affacciata sul mare, riempiendoci gli occhi dei riflessi dell'acqua dell'Argentario, fermandoci a Porto Ercole … Leggi tutto ITINERARIO IN MAREMMA: TRE BORGHI DA SCOPRIRE

panchine letterarie Molise Macchiagodena

MACCHIAGODENA: PANCHINE LETTERARIE IN MOLISE

In Molise c'è un piccolo borgo di poco più di 1.700 anime, arroccato in provincia di Isernia. Per raggiungerlo abbiamo attraversato la quieta campagna, tra campi coltivati e balle di fieno, colline dolci e monti più impervi. Macchiagodena è un borgo in cui si respira un'atmosfera serena, sormontato da un castello e conosciuto anche con … Leggi tutto MACCHIAGODENA: PANCHINE LETTERARIE IN MOLISE

roccavignale dolmen

ROCCAVIGNALE E DINTORNI: DOVE TROVARE UN DOLMEN IN LIGURIA

Primavera è sinonimo di gite all'aria aperta, passeggiate nei boschi, trekking dolci per riabituare le gambe al movimento dopo un pigro inverno. L'escursione che vi propongo oggi comprende un borgo caratterizzato dai resti di un castello imponente, che si affaccia su due laghetti artificiali dalle acque di un verde brillante e persino un dolmen, per … Leggi tutto ROCCAVIGNALE E DINTORNI: DOVE TROVARE UN DOLMEN IN LIGURIA

dolceacqua ponte castello

LIGURIA ROMANTICA: IL BORGO DI DOLCEACQUA

Nel ponente ligure, in provincia di Imperia, sorge un borgo medievale dall'aspetto romantico, che si annuncia al visitatore con l'immagine di un caratteristico ponte in pietra proteso verso il centro storico, dominato dalle torri imponenti dell'antico Castello dei Doria. Ci troviamo in Val Nervia, sulle colline nell'entroterra tra Ventimiglia e Bordighera e il borgo in … Leggi tutto LIGURIA ROMANTICA: IL BORGO DI DOLCEACQUA

Grimaud

GRIMAUD, BORGO MEDIEVALE TRA PROVENZA E COSTA AZZURRA

Campi di lavanda e mare da riviste patinate. La regione della Provenza-Costa Azzurra si associa immediatamente a due colori: il viola dei profumati campi di lavanda e l'azzurro della zona costiera, dove attraccano eleganti yacht. Non mancano, però, i borghi da scoprire. Grimaud è un paesino medievale, che racchiude in sé le caratteristiche del tipico … Leggi tutto GRIMAUD, BORGO MEDIEVALE TRA PROVENZA E COSTA AZZURRA