Nel ponente ligure, in provincia di Imperia, sorge un borgo medievale dall'aspetto romantico, che si annuncia al visitatore con l'immagine di un caratteristico ponte in pietra proteso verso il centro storico, dominato dalle torri imponenti dell'antico Castello dei Doria. Ci troviamo in Val Nervia, sulle colline nell'entroterra tra Ventimiglia e Bordighera e il borgo in … Leggi tutto LIGURIA ROMANTICA: IL BORGO DI DOLCEACQUA
Tag: borghi
GRIMAUD, BORGO MEDIEVALE TRA PROVENZA E COSTA AZZURRA
Campi di lavanda e mare da riviste patinate. La regione della Provenza-Costa Azzurra si associa immediatamente a due colori: il viola dei profumati campi di lavanda e l'azzurro della zona costiera, dove attraccano eleganti yacht. Non mancano, però, i borghi da scoprire. Grimaud è un paesino medievale, che racchiude in sé le caratteristiche del tipico … Leggi tutto GRIMAUD, BORGO MEDIEVALE TRA PROVENZA E COSTA AZZURRA
BORGHETTO SUL MINCIO, BORGO DEI MULINI TRA I PIU’ BELLI D’ITALIA
Borghetto sul Mincio racchiude nel toponimo la sua essenza di piccolo borgo baciato dalle acque del fiume. Frazione di Valeggio sul Mincio (dove vi consiglio di non perdere il Parco Giardino Sigurtà), è stato inserito nel circuito dei "borghi più belli d'Italia". Ma perché un borgo dall'estensione così esigua, per la cui visita non si … Leggi tutto BORGHETTO SUL MINCIO, BORGO DEI MULINI TRA I PIU’ BELLI D’ITALIA
CAMPI DI LAVANDA IN ITALIA, DOVE TROVARLI: LA FIORITURA A SALE SAN GIOVANNI
Sentirsi in Provenza, tra le distese lilla e viola dei fiori di lavanda, mentre i raggi del sole scaldano la pelle e solo le api con il loro ronzio laborioso rompono il silenzio. Sembra proprio di essere in Provenza, eppure non ci siamo mossi dall'Italia. All'alba dei 33 anni, ho scoperto infatti che il nostro … Leggi tutto CAMPI DI LAVANDA IN ITALIA, DOVE TROVARLI: LA FIORITURA A SALE SAN GIOVANNI
VILLA ADRIANA: NELLA DIMORA DELL’IMPERATORE
Dopo avere visitato Civita di Bagnoregio e il Sacro Bosco (o Parco dei Mostri) di Bomarzo, lasciamo la Tuscia spostandoci lungo la via Tiburtina. La nostra meta principale è Tivoli, antica città romana che conserva un patrimonio artistico eccezionale, in cui spicca Villa Adriana. La villa, fatta costruire dall'imperatore Adriano tra il 118 e il … Leggi tutto VILLA ADRIANA: NELLA DIMORA DELL’IMPERATORE
CIVITA DI BAGNOREGIO, LA SURREALE CITTA’ CHE MUORE
Vederla dal vivo lascia attoniti, un po' come quando si ammira un paesaggio dipinto da un pittore talmente abile da farci dubitare se si tratti di una fotografia o del frutto della sua fantasia espresso attraverso sapienti tocchi di pennello. Civita di Bagnoregio si erge in mezzo ai calanchi, arroccata su un colle tufaceo con … Leggi tutto CIVITA DI BAGNOREGIO, LA SURREALE CITTA’ CHE MUORE
TRA TUSCIA E VIA TIBURTINA: ITINERARIO PER UN WEEKEND NEL LAZIO
Avete presenti le"travel wish list", ovvero l'elenco dei luoghi in cui si vorrebbe andare, che molte persone sono solite stilare ad ogni inizio anno? Ebbene, della mia lunga lista facevano parte da tempo alcune località del Lazio. Posso finalmente parlare al passato perché...approfittando del ponte di Pasqua finalmente sono riuscita a vederle dal vivo! L'itinerario … Leggi tutto TRA TUSCIA E VIA TIBURTINA: ITINERARIO PER UN WEEKEND NEL LAZIO
ALBENGA, ATMOSFERA MEDIEVALE NELLA CITTA’ DELLE TORRI
Albenga è un borgo medievale ligure. situato in provincia di Savona, che ha saputo incantarmi pur avendo potuto assaporare l'atmosfera deliziosamente sospesa nel tempo del suo centro storico solamente per poco più di un'ora. Poco tempo per pretendere di averne carpito tutti i segreti o aver visto esaurientemente tutte le sue attrattive, ma quanto basta … Leggi tutto ALBENGA, ATMOSFERA MEDIEVALE NELLA CITTA’ DELLE TORRI
RIVA DEL GARDA: PASSEGGIARE IN UN DIPINTO
Nel corso degli anni, mi è capitato di tornare più volte nella zona del Lago di Garda. La strada panoramica che lo costeggia offre vedute spettacolari e il lago è costellato di borghi pittoreschi, in cui arte e natura si fondono perfettamente, offrendo la possibilità di visitare rocche e graziosi centri storici, passeggiare sul lungolago … Leggi tutto RIVA DEL GARDA: PASSEGGIARE IN UN DIPINTO
L’ARROCCATA BELLEZZA DI CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA
Alla scoperta di un paese incantevole e poco conosciuto dell'entroterra ligure con un pittoresco centro storico medievale, inserito tra i borghi più belli d'Italia. Addentriamoci insieme tra le sue strette vie e le case arroccate, che sembrano aggrapparsi alla rocca che lo sovrasta.