DA GENOVA A PORTOVENERE IN BATTELLO

Portovenere è uno dei borghi più pittoreschi della Liguria, con la sua chiesetta arroccata che svetta sul mare azzurro e file di case colorate che si susseguono le une addossate alle altre. Un punto di vista perfetto per godere pienamente della bellezza della località si ottiene arrivando dal mare, a bordo di un battello di una delle compagnie che partono da Genova.

Alcuni anni fa ci eravamo trovati molto bene con la Alimar, con partenza dal porticciolo di Pegli, ma è possibile partire anche dal Porto Antico, affidandosi a una delle compagnie che effettuano questo tipo di tour. Il percorso porta ad attraversare il mar Ligure, offrendo scorci meravigliosi della costa e vedute di S. Fruttuoso e Portofino.

Portovenere è una delle perle del Golfo dei Poeti, amato anche da Lord Byron. Dopo avere attraccato, lasciatevi incantare dalle mura, dal castello dei Doria, dai vicoli del borgo, salite fino alla bellissima Chiesa di S. Pietro da cui si può ammirare un panorama mozzafiato sul golfo, sull’isola Palmaria e la Grotta di Byron. Assaporate la genuinità del porticciolo e nella bella stagione fermatevi nella spiaggetta per un bagno.

892Un luogo incantevole e molto romantico, in cui il tempo sembra fermarsi nonostante l’afflusso dei turisti, sempre notevole. Dopo avere trascorso qualche ora in questa suggestiva località, abbiamo ripreso il battello e siamo tornati a Genova, respirando il profumo di salsedine e scattando altre fotografie da una prospettiva che non scorderemo mai.

763

3 pensieri su “DA GENOVA A PORTOVENERE IN BATTELLO

  1. Niki85' ha detto:

    Ti faccio i miei complimenti!Sono stata spesso a Portovenere e la tua è una guida molto ben fatta precisa nelle descrizioni ma leggera alla lettura.
    Belle le foto dal mare!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...