lago delle lame val d'aveto

TREKKING IN VAL D’AVETO: DAL LAGO DELLE LAME ALLA CASCATA DELLA RAVEZZA

Il Parco Naturale Regionale della Val d'Aveto è situato nell'entroterra della Liguria, a pochi chilometri dal confine con l'Emilia Romagna. Il percorso di trekking che vi propongo oggi è un'escursione semplice, di breve durata, che ha come punto di partenza il Lago delle Lame e come meta la Cascata della Ravezza. Volete un paio di … Leggi tutto TREKKING IN VAL D’AVETO: DAL LAGO DELLE LAME ALLA CASCATA DELLA RAVEZZA

euroflora parchi di nervi

EUROFLORA 2022: LO SPETTACOLO DEI PARCHI DI NERVI IN FIORE

Euroflora è una delle più note e spettacolari esposizioni floreali d'Europa e si tiene ogni quattro anni nella città di Genova. L'edizione che si conclude proprio oggi per la seconda volta si è svolta in una cornice unica, quella dei Parchi di Nervi, un'estesa area verde formata dai giardini delle antiche ville nobiliari delle famiglie … Leggi tutto EUROFLORA 2022: LO SPETTACOLO DEI PARCHI DI NERVI IN FIORE

anello monte gazzo

GENOVA, TREKKING URBANO: L’ANELLO DEL MONTE GAZZO

Oggi "gioco in casa" per proporvi un percorso di trekking urbano a Genova, sulle alture di Sestri Ponente. Volendo testare il mio nuovo paio di scarpe (i danni prodotti dalle precedenti hanno interrotto bruscamente le mie camminate la scorsa primavera), ero alla ricerca di un'escursione di breve durata, ma caratterizzata da una forte pendenza, anche … Leggi tutto GENOVA, TREKKING URBANO: L’ANELLO DEL MONTE GAZZO

punta martin monte penello

TREKKING PEGLI-RIFUGIO PAGANETTO-PUNTA MARTIN e PUNTA DEL CORNO

Il percorso di trekking in Liguria di cui vi parlerò oggi è piuttosto impegnativo, ma regala paesaggi indimenticabili! In realtà, è possibile scegliere come punto di arrivo Punta Martin (1001 mt.) oppure effettuare l'intero percorso che abbiamo seguito, proseguendo con una deviazione sino a Punta del Corno (che inizialmente non era nei piani, ma abbiamo … Leggi tutto TREKKING PEGLI-RIFUGIO PAGANETTO-PUNTA MARTIN e PUNTA DEL CORNO

anello di murta trullo

TREKKING IN LIGURIA: L’ANELLO DI MURTA E IL “TRULLO” GENOVESE

Ci sono giornate capaci di ricaricare le energie e infondere positività, lasciandosi alle spalle lo stress. Per il trekking di cui mi appresto a parlarvi, che su di me ha avuto proprio questo effetto, devo ringraziare il mio amico Fabio, improvvisatosi perfetta guida nel condurci in un'escursione panoramica percorrendo l'Anello di Murta. L'anello di Murta: … Leggi tutto TREKKING IN LIGURIA: L’ANELLO DI MURTA E IL “TRULLO” GENOVESE

panchina gigante roccavignale

PANCHINE GIGANTI IN LIGURIA: DOVE TROVARE LE BIG BENCH

Nelle scorse settimane ho approfittato della zona gialla (ahimè, ormai divenuta arancione) per andare alla scoperta delle Big Bench in Liguria. Ormai lo saprete tutti, ma si tratta delle panchine giganti nate dalla creatività dell'artista Chris Bangle, che ha fondato il Big Bench Community Project nel 2010. Si tratta di installazioni di grandi dimensioni e … Leggi tutto PANCHINE GIGANTI IN LIGURIA: DOVE TROVARE LE BIG BENCH

roccavignale dolmen

ROCCAVIGNALE E DINTORNI: DOVE TROVARE UN DOLMEN IN LIGURIA

Primavera è sinonimo di gite all'aria aperta, passeggiate nei boschi, trekking dolci per riabituare le gambe al movimento dopo un pigro inverno. L'escursione che vi propongo oggi comprende un borgo caratterizzato dai resti di un castello imponente, che si affaccia su due laghetti artificiali dalle acque di un verde brillante e persino un dolmen, per … Leggi tutto ROCCAVIGNALE E DINTORNI: DOVE TROVARE UN DOLMEN IN LIGURIA

dolceacqua ponte castello

LIGURIA ROMANTICA: IL BORGO DI DOLCEACQUA

Nel ponente ligure, in provincia di Imperia, sorge un borgo medievale dall'aspetto romantico, che si annuncia al visitatore con l'immagine di un caratteristico ponte in pietra proteso verso il centro storico, dominato dalle torri imponenti dell'antico Castello dei Doria. Ci troviamo in Val Nervia, sulle colline nell'entroterra tra Ventimiglia e Bordighera e il borgo in … Leggi tutto LIGURIA ROMANTICA: IL BORGO DI DOLCEACQUA