Tramonto Seychelles

SEYCHELLES: 10 ESPERIENZE IMPERDIBILI

Ci sono viaggi che restano particolarmente nel cuore. Sono quelli ai quali si ripensa nei periodi in cui le vacanze sono un miraggio lontano, sono quelle mete in grado di evocare ricordi capaci di strappare un sorriso anche durante una giornata negativa. Per questo, di tanto in tanto, mi piace tornare con la memoria alle splendide giornate trascorse in riva all’Oceano Indiano, alla scoperta di quel paradiso naturale rappresentato dalle Seychelles.

Dopo avervi descritto tutto ciò che ho avuto modo di ammirare in quelle isole paradisiache, dove mare, fauna e natura si fondono dando vita a paesaggi e scenari unici, mi sono divertita a stilare una classifica di ciò che mi ha colpita o emozionata di più. Visto che la scelta non è stata semplice, ho preferito porre l’accento, piuttosto che sui luoghi visti (intesi come isole, escursioni, spiagge, sentieri, dei quali vi ho già parlato dettagliatamente) sulle esperienze a mio avviso imperdibili se avete la fortuna di recarvi in queste meravigliose isole.

1 – ACCAREZZARE UNA TARTARUGA GIGANTE

tartarughe curieuse seychelles

Una delle tartarughe…di cui mi sono innamorata! 🙂

Le tartarughe delle Seychelles sono dei giganti buoni dallo sguardo dolce, che sembrano mettersi in posa davanti all’obiettivo. Sono abituate ai turisti e accetteranno di buon grado l’offerta di una foglia come spuntino, da buone golose, o le vostre carezze sul collo e sulla testa. Le troverete in molti luoghi, ad esempio prima di raggiungere la spiaggia di Anse Source d’Argent, ma è nella riserva di Curieuse Island che mi sono letteralmente innamorata di loro: si tratta di un’isola interamente per questi splendidi animali, ad accesso limitato prenotando l’escursione in barca con agenzie locali o beach boys. Vederle libere da recinti, mentre camminano (più velocemente di quanto potreste immaginare) sulla sabbia bianca, è un’esperienza unica, a mio avviso imperdibile. Un’altra isola in cui potrete ammirarle e coccolarle è Moyenne, che fa parte del Parco Marino di Sainte Anne.

2 – POSARE ACCANTO AD UN COCO DE MER

vallée de mai praslin coco de mer

I coco de mer e la loro singolare forma 🙂

Avete presenti quelle foto che a distanza di decenni vi fanno ancora sorridere come se le vedeste per la prima volta? Ebbene, posare con un coco de mer, simbolo delle Seychelles per eccellenza, darà vita ad uno scatto memorabile…e per certi versi un po’ malizioso. Questo bizzarro frutto, che cresce solo su queste isole, assume una forma molto particolare a seconda che la palma sia “femmina” o “maschio”. La foto sopra potrà dissipare ogni dubbio sulla corretta attribuzione del “sesso”!

3 – ANDARE IN BICICLETTA SULL’ISOLA DI LA DIGUE

anse source d'argent

Enri in bicicletta per le strade di La Digue

Il modo migliore di esplorare l’isola di La Digue è noleggiare una bicicletta: con questo mezzo ecosostenibile potrete raggiungere le spiagge principali, lasciandola tranquillamente a bordo strada quando dovrete avventurarvi a piedi per imboccare i sentieri che consentono di arrivare sino alle calette più nascoste. La strada che percorre l’isola è agevole e per lo più pianeggiante, pertanto adatta anche ai principianti. Troverete diversi punti di noleggio vicino al porticciolo e basterà organizzarsi con costume, acqua e una cartina per respirare un senso di libertà che vi farà desiderare di fermare il tempo!

4 – FARE SNORKELING DURANTE UN’ESCURSIONE IN BARCA O IN CATAMARANO

Curieuse Seychelles

Enri nuota nelle acque del Parco Marino di Curieuse

Anche lo snorkeling rientra nelle esperienze imperdibili: l’Oceano Indiano ospita molte specie di pesci, tartarughe marine, mante. Immergervi nelle sue acque cristalline potrebbe consentirvi di fare incontri indimenticabili! Un’escursione classica consente di abbinare alla visita all’isola di Curieuse lo snorkeling nelle acque intorno all‘isolotto di Saint Pierre: i pesci multicolore, incuriositi dalla vostra presenza, nuoteranno accanto a voi.

5 – PRENDERE UN AUTOBUS E VIAGGIARE CON I LOCALI

autobus Seychelles

Autobus sull’isola di Praslin

Oltre ad essere un mezzo estremamente economico (una corsa equivale a pochi centesimi di euro), l’autobus vi permetterà di fare un’esperienza immersiva, distaccandovi per qualche ora dall’atmosfera meno autentica – seppur suggestiva – dei bellissimi resort delle isole. A Praslin, ad esempio, il bus è un valido mezzo di trasporto per raggiungere Anse Lazio e la Vallée de Mai. Il biglietto si paga alla salita, semplicemente depositando le rupie nel cestino accanto all’autista. Mettete soltanto in conto la scarsa frequenza delle corse, assumendo l’atteggiamento rilassato della popolazione locale. Se non avete fretta, può rivelarsi una piccola avventura da raccontare.

6 – FARE BIRD WATCHING NELLA VALLEE DE MAI

vallee de mai

La Vallée de Mai è un sito ideale per il birdwatching

La Vallée de Mai è considerata il polmone verde dell’arcipelago delle Seychelles. Situata sull’isola di Praslin, è una riserva naturale che consente di entrare in contatto con le specie endemiche. All’ingresso potrete decidere se esplorare i sentieri autonomamente o con l’ausilio di una guida, che vi consentirà di apprendere più informazioni sulle piante e gli animaletti che si nascondono tra le fronde, spesso individuabili solo da un occhio esperto. Non dimenticate di volgere lo sguardo verso l’alto, seguendo i diversi canti che sentirete: potreste avvistare il pappagallo nero o uno dei simpatici uccellini seychellesi. Anche se il vero paradiso per gli amanti del birdwatching è Bird Island, la più settentrionale e quindi meno agevole da raggiungere, habitat naturale di uccelli anche molto rari.

7 – ASSAGGIARE LA CUCINA CREOLA

Cucina Seychelles

La cucina delle Seychelles

Una delle esperienze da non perdere in ogni Paese è, a mio avviso, assaporarne la cucina. Conoscere nuovi sapori, capire se si sposano o meno con le nostre papille, vincere i preconcetti verso qualcosa di lontano dalla nostra cultura gastronomica, può rivelarsi un’esperienza sensoriale. La cucina creola è speziata, fa largo uso del curry, il riso non manca mai, così come il pescato e i contrasti offerti dal cocco e dalla vaniglia. Assaggiate la frutta tipica (la papaya, le piccole banane, il mango) e non dimenticate i dolci: sono prevalentemente al cucchiaio, spesso a base di latte di cocco, zucca o frutti tropicali.

8 – PERCORRERE IL SENTIERO PER ANSE COCO

anse coco

Il sentiero per raggiungere Anse Coco

Anse Coco è una spiaggia situata sull’isola di La Digue ma, a differenza della più famosa Anse Source d’Argent, è meno agevole da raggiungere. Per questo motivo, quando vi troverete a destinazione, vi apparirà particolarmente affascinante: una lunga distesa di sabbia, con massi granitici e piscine naturali, con scarsissimo affollamento. Non spaventatevi, si può raggiungere senza particolare allenamento: occorre lasciare la bici dopo le spiagge di Grande e Petite Anse e percorrere a piedi un sentiero in mezzo alla natura. In alcuni punti la stradina diventa stretta, la vegetazione si infittisce e dovrete arrampicarvi lungo qualche masso (ma niente di pericoloso), finché davanti a voi si aprirà Anse Coco e potrete godervi il meritato relax.

anse coco

Anse Coco, una delle spiagge più belle di La DIgue

9 – INCANTARSI DAVANTI AI TRAMONTI

Tramonto alle Seychelles

Tramonto alle Seychelles

Non ho ancora avuto modo di vedere dal vivo lo spettacolo di un tramonto nell’Africa continentale (quanto vorrei!), ma anche i tramonti seychellesi sono un incanto davanti al quale ogni romantico non potrà che fermarsi a sospirare. I più belli li ho visti lungo il pontile dell’isola di Sainte Anne: cielo infuocato da un’esplosione di arancione, silenzio interrotto solo dal verso di un uccello di passaggio e dal rumore della risacca.

10- VISITARE UNA DELLE ISOLE MINORI

sainte anne seychelles

Panorama dall’aereo

Infine, un consiglio bonus: se avete maggiore tempo da dedicare alle Seychelles, oltre a Praslin, La Digue e Mahé, che rappresentano l’itinerario di viaggio classico, vi consiglio di inserire una delle isole minori, come Curieuse, le isole del Parco Marino di Sainte Anne (Sainte Anne, Moyenne, Cerf…), Silhouette, Felicité o una delle isole esterne.

Se volete saperne di più sulle Seychelles…

SEYCHELLES: L’ITINERARIO

MALDIVE O SEYCHELLES? GUIDA ALLA SCELTA

SEYCHELLES LOW COST, si può fare?

SEYCHELLES, ISOLA DI SAINTE ANNE: come in una favola

LA DIGUE IN BICICLETTA: SPIAGGE DA SOGNO E SENTIERI SELVAGGI

CURIEUSE ISLAND: NEL REGNO DELLE TARTARUGHE GIGANTI

VALLEE DE MAI: COCO DE MER E BIRDWATCHING NEL CUORE VERDE DI PRASLIN

PRASLIN, SPIAGGE DA NON PERDERE: ANSE LAZIO E ANSE VOLBERT

7 pensieri su “SEYCHELLES: 10 ESPERIENZE IMPERDIBILI

  1. elena ha detto:

    Ricordo bene il vostro viaggio in …Paradiso, praticamente!
    Vorrei poter presto realizzare una delle esperienze che consigli…
    Hai assaggiato, a proposito di cucina creola, la Jambalaya, che ho scoperto grazie a una blogger che ha partecipato alla mia rubrica sui piatti preferiti assaggiati in giro per il mondo?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...