A Barolo, nel cuore delle Langhe, sorge il Museo del Vino, noto anche con l'acronimo di Wi.Mu, dall'inglese "wine museum". Non includerlo in un tour delle Langhe sarebbe un grosso errore, anche per chi è astemio o non particolarmente amante del nettare degli dei, in quanto il museo è strutturato come una vera e … Leggi tutto MUSEO DEL VINO A BAROLO – COSA NON PERDERE NELLE LANGHE
Tag: Piemonte
BAROLO E DINTORNI: COSA VEDERE NELLE LANGHE IN AUTUNNO
Quando la voglia di partire è incontenibile, ma si ha la possibilità di trascorrere soltanto una giornata in una nuova meta, valicare il confine della propria regione per una gita fuori porta è sempre una buona idea. Negli scorsi mesi non ho potuto viaggiare come avrei voluto e iniziavo a manifestare chiari sintomi di "astinenza … Leggi tutto BAROLO E DINTORNI: COSA VEDERE NELLE LANGHE IN AUTUNNO
TREKKING CON GLI ASINI IN PIEMONTE PER RISCOPRIRE LA NATURA
Fare trekking con i lama in Liechtenstein ci era piaciuto talmente tanto che, appena tornati, ci siamo ripromessi di vivere un'esperienza analoga in Italia il prima possibile. Abbiamo scoperto così che esiste la possibilità di fare trekking con gli asini in Piemonte, nel Monferrato, e non ce la siamo fatta sfuggire! Asintrekking è un'associazione sportiva … Leggi tutto TREKKING CON GLI ASINI IN PIEMONTE PER RISCOPRIRE LA NATURA
CASTELLO E PARCO DI RACCONIGI: L’ELEGANZA REGNA SOVRANA
Approfittando di un ponte abbiamo deciso di "sconfinare" dalla nostra Liguria alla volta del vicino Piemonte per scoprire due residenze reali sabaude. In una giornata abbiamo visitato il Castello di Racconigi con il suo parco e la vicina Palazzina di Caccia di Stupinigi, eleganti e sfarzose dimore della famiglia Savoia che hanno pienamente conservato il … Leggi tutto CASTELLO E PARCO DI RACCONIGI: L’ELEGANZA REGNA SOVRANA
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI, UNA RESIDENZA DA NON PERDERE
Primavera per me è sinonimo di viaggetti low cost, gite fuori porta e weekend a poche ore d'auto da casa alla scoperta di tesori italiani a portata di tempo e budget. Vista la mia passione per le dimore reali, nel mese di maggio io ed Enri abbiamo scelto di trascorrere un sabato in Piemonte (in … Leggi tutto PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI, UNA RESIDENZA DA NON PERDERE
MUSEO EGIZIO DI TORINO: un incredibile viaggio nel tempo
Carpe diem! Ecco cosa mi sono detta mentre tornavo dal lavoro un giovedì sera. Il giorno seguente era prevista una giornata di chiusura aziendale, ma anziché cedere alla tentazione di abbandonarmi sul divano e recuperare gli episodi delle serie TV arretrate, perché non esaudire un desiderio che rimandavo da molto tempo? Senza ulteriori indugi ho … Leggi tutto MUSEO EGIZIO DI TORINO: un incredibile viaggio nel tempo
LAGO D’ORTA, COSA NON PERDERE: INFORMAZIONI E PERCORSI
Separato dal Lago Maggiore dalla vetta del Mottarone, l'interamente piemontese Lago d'Orta rappresenta un'incantevole meta per un weekend romantico, durante il quale alternare visite di interesse paesaggistico alla scoperta di un patrimonio artistico sorprendente. In occasione del nostro anniversario, dopo esserci concessi sfrenate discese con il bob a rotaia ad Alpyland, abbiamo proseguito la giornata spostandoci … Leggi tutto LAGO D’ORTA, COSA NON PERDERE: INFORMAZIONI E PERCORSI
BIG BENCH: PANCHINE GIGANTI TRA LANGHE E MONFERRATO
Big Bench, ossia panchina gigante. L'iniziativa di costruire panchine colorate di enormi dimensioni, disseminate tra vitigni e borghi piemontesi, in particolare nelle Langhe e nel Monferrato, è nata grazie all'artista Chris Bangle. Un'idea non solo di grande impatto scenografico e di sostegno alle comunità locali, ma con un significato ben preciso: sedendosi su ognuna di … Leggi tutto BIG BENCH: PANCHINE GIGANTI TRA LANGHE E MONFERRATO
ALPYLAND, ADRENALINA E VISTA MOZZAFIATO
L'anno scorso, per festeggiare il nostro primo anniversario di matrimonio, abbiamo deciso di visitare il Lago Maggiore e in particolare le incantevoli Isole Borromee e Stresa, ripromettendoci che regalarci un viaggetto o una giornata alla scoperta di una nuova meta ogni anno sarebbe diventata la nostra nuova tradizione. Avendo un solo giorno a disposizione, abbiamo … Leggi tutto ALPYLAND, ADRENALINA E VISTA MOZZAFIATO
GITE D’AUTUNNO: CASTELLO DELLA MANTA E ABBAZIA DI STAFFARDA
Approfittando del ponte del 1° novembre, io ed Enri abbiamo deciso di concederci una fuga rilassante a poche ore d'auto da casa. Dopo la Reggia di Venaria, i castelli di Agliè e Racconigi e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, il Piemonte ci ha nuovamente attirati verso di sé, questa volta con l'allettante prospettiva di … Leggi tutto GITE D’AUTUNNO: CASTELLO DELLA MANTA E ABBAZIA DI STAFFARDA