IL CASTELLO DI AZAY-LE-RIDEAU, PICCOLO GIOIELLO DELLA LOIRA

Il castello di Azay-le-Rideau è uno dei piccoli gioielli della Valle della Loira, terra in cui un vero romantico potrebbe vagare per mesi, scoprendo manieri, castelli e dimore nobiliari l’una più elegante e sorprendente dell’altra. Azay-le-Rideau non colpisce per le dimensioni (è molto più “contenuto” rispetto ad Amboise o Chambord, che furono castelli reali, ad esempio), bensì per la sua posizione unica: si trova infatti su un’isoletta sul fiume Indre, dando l’illusione di sorgere proprio dalle acque del fiume.

Oltrepassata la biglietteria, ci si ritrova davanti ad uno scenario incantato: il piccolo castello dalle mura candide e le torri appuntite è interamente circondato dalle acque, punteggiate da ninfee che galleggiano nel fossato. Lo scrittore Honoré de Balzac, che abitava nei dintorni e al quale capitò di essere ospite nel castello, lo definì: “un diamante incastonato nell’Indre” e nel vederlo dal vivo ho avuto la stessa poetica sensazione.

Azay-le-Rideau è cinquecentesco, in stile Rinascimentale italiano e ad avermi conquistata non è stato solo in castello, ma anche il paesino in cui sorge, che si annuncia agli occhi del visitatore con un ponticello ornato da fioriere e ospita una deliziosa antica chiesetta tra le sue vie.

Il castello è contornato da un parco, mentre l’interno presenta stanze elegantissime, riccamente ornate, dai salotti alle camere con gli sfarzosi letti a baldacchino. Oltre agli arazzi fiamminghi, la collezione del castello presenta alcune opere d’arte, tra le quali il ritratto di una donna a petto nudo, “La Dame au bain”, che parrebbe raffiguare Diane de Poitier, amante del re Enrico II (colei che la moglie del re, Caterina de’ Medici, cacciò da Chenonceau alla morte del marito, confinandola nel più modesto castello di Chaumont).

L’elemento architettonico più ammirato del castello di Azay-le-Rideau è lo scalone d’onore, a rampe rette e non a spirale, come era più comune all’epoca, mentre una delle stanze più note è il Salone del Marchese di Biencourt, che si trova al piano terra e presenta una serie di poltrone poste attorno ad un caminetto. Sia il salone che altre stanze, come la camera di Philippe Lesbahy, la sposa di Gilles Berthelot, sono state ricostruite attraverso opere di minuzioso restauro.

Azay-le-Rideau – Consigli pratici. Il modo migliore per spostarsi tra i castelli della Loira a mio avviso resta l’auto, per avere libertà nel percorso e negli orari di visita. Come arrivare da Parigi: A10, uscita 24 Joué les Tours, quindi Chinon, Azay-le-Rideau. A ovest dell′arteria Parigi/Bordeaux, 27 Km a sud-est di Tours.
Come arrivare in treno: Da Parigi Gare Montparnasse prendere TGV fino a Tours e poi cambiare con treno TER fino ad Azay-le-Rideau Gare (durata tragitto circa 2 ore).

All’epoca della nostra visita, arrivando di buon mattino, non abbiamo avuto problemi a trovare parcheggio gratuitamente né fatto code nell’acquistare il biglietto in loco, tuttavia, visto che nell’arco di pochi anni le cose possono essere cambiate, mi sento comunque di consigliare di acquistare il biglietto di ingresso online attraverso il sito ufficiale.

Infine, un unico consiglio: lasciatevi trasportare dalla magia di un castello situato in un luogo idilliaco, adagiato sulle acque di un fiume in un piccolo paese dove regna la tipica tranquillità che ho respirato nella regione della Loira. Alla fine, più dello sfarzo e dell’eleganza, vi resterà impressa la strana sensazione di avere visitato un luogo sospeso tra passato e presente, tra realtà e sogno.

Potrebbe interessarvi anche…

10 CASTELLI DELLA LOIRA DA NON PERDERE

GIARDINI DI VILLANDRY, NON CALPESTATE I PALMIPEDONI…

ITINERARIO TRA I CASTELLI DEL DUCATO

7 pensieri su “IL CASTELLO DI AZAY-LE-RIDEAU, PICCOLO GIOIELLO DELLA LOIRA

  1. Silvia The Food Traveler ha detto:

    Avevo visitato il castello e lo ricordo bene perché sia l’esterno che gli interni hanno un’atmosfera magica. Purtroppo però non avevamo visitato il paesino perché eravamo stretti con i tempi e nello stesso giorno volevamo vedere anche il castello di Villandry.
    La macchina rimane sicuramente la soluzione più comoda, anche se l’idea di usare i bus extraurbani mi incuriosisce molto – ma probabilmente servirebbe un mese di tempo!

    "Mi piace"

  2. Mara ha detto:

    Un posto da visitare al più presto appena potremo tornare a visitare luoghi nuovi, i castelli della Loira devono essere molto affascinanti e belli da vedere.

    "Mi piace"

  3. Alessia ha detto:

    Non sai quanti ricordi hai fatto riemergere con questo articolo! Credo di aver lasciato un pezzetto di cuore nella Valle della Loira e in certi suoi castelli o paesini, e quello di Azay le Rideau rimane uno dei miei preferiti. Non sai cosa darei ora per tornare presto in quella parte di Francia. Mi è piaciuta da matti!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...