Nel corso degli anni, mi è capitato di tornare più volte nella zona del Lago di Garda. La strada panoramica che lo costeggia offre vedute spettacolari e il lago è costellato di borghi pittoreschi, in cui arte e natura si fondono perfettamente, offrendo la possibilità di visitare rocche e graziosi centri storici, passeggiare sul lungolago o affrontare percorsi di trekking in un contesto paesaggistico unico.
Sfogliando i miei album, mi sono imbattuta in alcune fotografie scattate a Riva del Garda, località affacciata sulla sponda trentina del lago. Non appena vi si giunge, si comprende il motivo per cui è stata definita: “la perla del Garda”.

Riva del Garda, considerata la “perla” del lago
Il cuore di Riva del Garda è Piazza III Novembre, su cui si affaccia l’imponente Torre Apponale, edificata nel XIII secolo, che la domina dall’alto dei suoi 34 metri e da cui si può godere di una vista privilegiata sul lago. Nei pressi della Torre si trovano inoltre il Palazzo Pretorio e il Palazzo del Comune.

Piazza III Novembre e la Torre
L’altro simbolo di Riva del Garda è la Rocca, che oggi ospita il Museo Civico e la Pinacoteca. La sua posizione, protesa sull’acqua, la rende particolarmente suggestiva con le luci della sera.

Uno degli scorci “da dipinto” di Riva del Garda
Riva del Garda, però, mi ha colpita soprattutto per l’atmosfera serena che vi si respira: una semplice passeggiata sul lungolago offre scorci magnifici sui monti circostanti, sugli speroni di roccia a picco sul lago e graziose spiaggette in cui rilassarsi. I cigni, pacificamente a pelo d’acqua o, più spavaldamente, alla ricerca di cibo dai turisti sulla sponda del lago, completano il quadro. La sensazione che ho avuto all’epoca della mia visita è stata di camminare in un dipinto, come se tutto quello che i miei occhi riuscissero a catturare fosse frutto del pennello di un artista particolarmente ispirato. Riva del Garda è un luogo di cui non ci si può fare a meno di innamorare, sentendosi come quei personaggi che si scorgono in lontananza all’interno di un dipinto paesaggista: un puntino di contorno, eppure allo stesso tempo perfettamente parte del tutto. Esattamente dove è felice di essere.

Una piccola spiaggia sul lungolago

Uno scorcio durante la passeggiata sul lungolago
Se il Lago di Garda vi incuriosisce, non dimenticate di dare un’occhiata alla spettacolare Strada della Forra e alla Terrazza del Brivido a Tremosine: sono luoghi che lasciano davvero senza fiato!

La Terrazza del Brivido di Tremosine
Potrebbe interessarti anche…
LA STRADA DELLA FORRA: CURVE DA BRIVIDO E PAESAGGIO MOZZAFIATO
LA ROMANTICA TREMOSINE…E LA SUA TERRAZZA DEL BRIVIDO
Ogni volta che guardo delle foto del Lago di Garda in generale mi viene in mente una cartolina, o un dipinto, come dici tu. Ora mi hai fatto venire voglia di tornarci perché è da un sacco di tempo che non ci vado!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho un debole per quella zona…anche la riva lombarda con Sirmione, Peschiera, Tremosine. Ovunque si scelga di andare non si sbaglia, è tutto da cartolina! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe vedere Riva del Garda, non ci sono mai stata e dalle tue foto capisco il motivo per cui te ne sia innamorata, credo che accadrebbe anche a me 😉
I posti sull’acqua, che siano fiumi, laghi o mare hanno sempre una marcia in più! Anche il centro abitato è molto carino *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urge pianificare un bel weekend lungo orsesco sul Lago di Garda allora 🙂 Ci sono paesini da cartolina, anche Sirmione, ad esempio, sono sicura che ti piacerebbe molto!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima Riva del Garda, ma che purtroppo non ho mai avuto modo di visitare. Ho invece avuto la fortuna di visitare la splendida Sirmione e di godermi le bellissime e profumatissime limonaie di Limone sul Garda. Da quel che ho potuto vedere, è una zona frequentata quasi più da stranieri (tedeschi, olandesi) che da italiani, ma che merita sicuramente una ben approfondita esplorazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sirmione era piaciuta molto anche a me, anche se la visitai talmente tanti anni fa che dovrei tornarci! A Limone sul Garda invece non sono mai stata. Sì, sono zone molto amate dagli stranieri, hanno decisamente buon gusto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona