passerella orrido pré saint didier

PASSERELLA PANORAMICA E SENTIERO DELL’ORRIDO DI PRE’-SAINT-DIDIER

Piccola regione per estensione, ma ricca di spunti per appagare gli amanti delle alte vette, delle cascate, dei castelli e delle passeggiate a contatto con la natura, la Valle d’Aosta si è rivelata uno scrigno di meraviglie da scoprire a poco poco. Tra le escursioni più semplici da affrontare, vi consiglio il sentiero dell’Orrido di Pré-Saint-Didier, un percorso recentemente ridisegnato con l’aggiunta di un belvedere mozzafiato: una passerella panoramica sospesa a 160 metri d’altezza, con vista a strapiombo sulla gola e sulla cascata dell’Orrido.

Come arrivare – E’ possibile raggiungere la terrazza panoramica in due modi: percorrendo il sentiero in salita partendo dalla località di Pré-Saint-Didier, oltrepassando le famose terme e proseguendo attraversando il bosco seguendo la segnaletica, oppure, come abbiamo fatto noi, guidando sulla Strada Statale 26 in direzione La Thuile per circa 3 km e svoltando a destra dopo la prima galleria, lasciando l’auto in un parcheggio gratuito in località Plan du Bois (dove si trova anche il Parco Avventura Mont Blanc). Da qui si prosegue a piedi lungo una strada sterrata pianeggiante e dieci minuti dopo ci si trova proprio di fronte alla passerella.

sentiero orrido pre saint didier

Il sentiero che consente di raggiungere la passerella panoramica

La terrazza panoramica offre una vista magnifica sull’Orrido, ma anche sulla conca di Pré-Saint-Didier e sulla catena del Bianco che si staglia in lontananza. Enri, che soffre di vertigini, inizialmente era un po’ titubante, ma la curiosità ha prevalso e tenendosi ben saldo alla ringhiera alla fine la ha percorsa più di una volta per ammirare lo splendido panorama.

La passerella è una struttura in acciaio composta da cinque travi e cinque pilastri, oltre a funi d’acciaio e dieci tiranti da 30 a 60 tonnellate; tuttavia, non intacca la bellezza della natura circostante, sulla quale si affaccia senza deturpare il paesaggio, bensì valorizzandolo da un punto di vista unico.

passerella panoramica orrido

La passerella panoramica

passerella orrido pré saint didier

La terrazza panoramica vista dal sentiero che parte da Pré-Saint-Didier

orrido-passerella-paesaggio-sognandoviaggi

Il bellissimo panorama dalla passerella panoramica

A sinistra della terrazza, troverete un sentiero che scende sino a Pré-Saint-Didier (quello da cui sbucherà chi ha scelto di raggiungere il belvedere dalla località termale). Noi lo abbiamo percorso in scarpe da ginnastica, senza alcun equipaggiamento particolare, in quanto non presenta grosse difficoltà. Non occorre essere esperti camminatori e in circa un quarto d’ora, attraverso il bosco, si giunge sino ai piedi della cascata dell’Orrido.

sentiero orrido

Il sentiero che scende sino alle terme di Pré-Saint-Didier

valle d'aosta sentiero dell'orrido-sognandoviaggi

ponte orrido pré saint dider valle d'aosta

Il ponte sulle acque impetuose dell’Orrido di Pré-Saint-Didier

Il fiume scorre impetuoso tra le pareti rocciose e un grazioso ponticello in pietra lo attraversa. Dall’altro lato del ponte, una casetta diroccata completa la cornice. Respirando a pieni polmoni l’aria fresca e i profumi della natura circostante, basta sollevare la testa per scorgere, molti metri più in alto, la passerella panoramica. Dal basso appare come un piccolo anello lontano, che si perde di fronte alla sagoma imponente delle pareti rocciose.

orrido pre saint didier

L’orrido di Pré Saint Didier

p

Il pittoresco ponticello in pietra

La nostra breve gita termina qui (o meglio, naturalmente abbiamo dovuto ripercorrere il sentiero a ritroso, in salita fino all’auto), ma si è rivelata davvero piacevole! Se vi trovate nei pressi delle terme di Pré-Saint-Didier non perdete l’occasione di abbinare alla cura del corpo una passeggiata immersi nella natura, la miglior terapia esistente per sollevare anche lo spirito!

Potrebbe interessarvi anche…

SKYWAY MONTE BIANCO E UN PASSO NEL VUOTO: sul tetto d’Europa

CASCATE DI LILLAZ, PASSEGGIATA NELLA NATURA

VALLE D’AOSTA – GRAN S. BERNARDO E PICCOLO S. BERNARDO

VALLE D’AOSTA – VAL VENY: LAC DU MIAGE E PRE DE PASCAL

VALLE D’AOSTA, IN GIRO TRA FORTI E CASTELLI

VALLE D’AOSTA – VAL VENY: SANTUARI, BOSCHI, COURMAYEUR E DINTORNI

13 pensieri su “PASSERELLA PANORAMICA E SENTIERO DELL’ORRIDO DI PRE’-SAINT-DIDIER

  1. La valigia di Cassandra ha detto:

    Oddio, che meraviglia!!! I tuoi post sulla Valle d’Aosta mi convincono ogni volta sempre più a ritornare. Questa passerella è incantevole e deve essere assolutamente mia!!!!
    Ahahhahahah….non vedo l’ora di potermi stampare tutti i tuoi articoli per farmi una bella guida e visitare questi posti fantastici!
    Un bacio e buon weekend! :*

    Piace a 1 persona

    • SognandoViaggi ha detto:

      Anche Enri soffre di vertigini, ma piano piano si è fatto coraggio…tenendosi ben saldo 😉 Alla fine, però, ha attraversato la passerella due volte, quindi c’è speranza anche per chi soffre l’altezza, mai dire mai 🙂 Grazie di essere passata!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...