Blogger Recognition Award

Blogger Recognition Award – Mai smettere di sognare!

Il Blogger Recognition Award è un’iniziativa volta a fare conoscere chi gestisce un blog, una sorta di “premio virtuale” per l’impegno e la passione con cui si porta avanti il proprio piccolo spazio nell’immensità del web. Ho avuto il piacere di ricevere due nomination e ringrazio moltissimo Daniela di L’Orsa nel Carro e Silvia di The Food Traveler per avere pensato a me!

Le regole del Blogger Recognition Award sono:

  • Ringraziare il blogger che vi ha nominato e inserire il link al suo blog
  • Scrivere un post per mostrare il proprio premio di riconoscimento
  • Raccontare brevemente la nascita del proprio blog
  • Dare dei consigli ai nuovi blogger
  • Nominare altri 15 blogger ai quali si vuole passare questo premio di riconoscimento
  • Commentare sul blog di chi vi ha nominato e fornirgli il link al vostro articolo
  • Cantare Piccola Katy in falsetto uguale-uguale a Paolo Bitta (regola aggiunta dall’Orsa e che temo di dovere infrangere. O forse no? Non lo saprete mai! :D)

Come nasce “Sognando Viaggi” – Questo blog nasce all’improvviso, anche se l’idea di unire alcune delle mie passioni (scrivere, viaggiare, fotografare) mi balenava in testa da tempo. Cosa mi ha spinta a passare all’azione, allora? Mancavano pochi giorni ad un intervento piuttosto delicato a cui avrei dovuto sottopormi e, per distrarmi da ansie e paure, ho deciso di creare Sognando Viaggi. Ho cercato un host gratuito e facile da usare, imbattendomi in WordPress, scelto un nome che per me avesse un significato (sono una sognatrice ad occhi aperti e per me il viaggio inizia nel momento stesso in cui si comincia a sognarlo) e mi sono buttata in questa nuova avventura, accorgendomi che ad ogni parola e ogni foto pubblicata mi sentivo un po’ più coraggiosa. Dopo l’operazione, nel mio mese di convalescenza ho raccontato di viaggi passati, desiderando con tutto il cuore di rimettermi in piedi e di esplorare ancora tanti luoghi meravigliosi, vicini e lontani. Insomma, il blog è stato divertente e terapeutico ed è nato, a dire il vero, soprattutto per me stessa!

6

Il primo articolo su Sognando Viaggi: il Lago di Braies

Consigli per aspiranti blogger – Il manuale del perfetto travel blogger vi incoraggerebbe a studiare SEO per ottimizzare i risultati di ricerca su Google, a trovare titoli accattivanti che conquistino un target (o nicchia) specifico di lettori, ad avere un piano editoriale e magari creare un proprio media kit. Io, però, non mi sento di dare questo tipo di consigli perché non li ho mai seguiti! Il mio blog non nasce per fini di lucro (ho un altro lavoro che mi ha consentito di mettere su casa) e non ho idea di come fare per vivere viaggiando, rinunciando al posto fisso come si legge sempre più spesso online. L’unico consiglio che mi sento di dare con tutto il cuore è di non smettere di sognare, di scrivere prima di tutto per voi stessi, perché vi fa stare bene , e poi per gli altri, ma sempre e solo per il piacere di condividere racconti, consigli, aneddoti e mai per ostentare o esclamare “Io ci sono stato”. Non lasciate che i social network e la condivisione a tutti i costi su Instagram o Facebook vi impediscano di godervi un panorama meraviglioso, un tramonto, un momento di intimità con chi è in viaggio con voi. Assecondate i vostri ritmi, non quelli che il marketing impone. Credo che la spontaneità e la passione si percepiscano e diano i loro frutti con il tempo e perseverando. E qualora non bastassero a fare della vostra passione la principale fonte di reddito, almeno vi sarete goduti appieno viaggi ed esperienze che arricchiranno la vostra anima, regalandovi ricordi indelebili!

Avere un blog può rivelarsi proficuo per chi sa cogliere le occasioni propizie, ma personalmente mi ha portato ad avere benefici diversi, tra i quali il piacere di stringere nuove amicizie virtuali, ad esempio attraverso i commenti e i gruppi in cui condividere i propri articoli. Leggere altri blog amplia gli orizzonti ed offre nuovi spunti di viaggio, c’è sempre da imparare dagli altri! Un ultimo consiglio: non dimenticate l’italiano! Un congiuntivo sbagliato o un apostrofo davanti ad una parola maschile sono errori in cui purtroppo mi capita di imbattermi spesso e la maestrina che è in me non può fare a meno di notarli (scusate, è più forte di me!).

Le mie nomination – Mi hanno battuta sul tempo (sono sempre in ritardo in queste iniziative, chiedo venia) L’Orsa nel Carro e The Food Traveler, blog che adoro perché riuniscono proprio tutte le caratteristiche di cui vi parlavo pocanzi: passione, spontaneità, contenuti, ottima scrittura. Tra gli altri blog che seguo, molti dei quali immagino siano già stati nominati, non posso fare a meno di citare:

La valigia di Cassandra

Pimp my trip

I viaggi di Monique

Nel cuore della Scozia

Il blog dei miei viaggi

Andiamo a perderci

Cocco on the road

From dream to plan

Nonni Avventura

Vagabondi squattrinati

Warm cheap trips

I’ll be right back

Italiaterapia

8 pensieri su “Blogger Recognition Award – Mai smettere di sognare!

  1. Silvia - The Food Traveler ha detto:

    Innanzitutto grazie per aver partecipato, e grazie per le tue belle parole. Ci tengo a dirti che la stima ovviamente è reciproca ❤️
    D’accordissimo su tutto, in particolare sul consiglio di scrivere in italiano corretto, che troppo spesso non viene preso sul serio nemmeno da parte di quelli che hanno lasciato il posto fisso per viaggiare!
    Buona domenica 🙂

    Piace a 1 persona

  2. L'OrsaNelCarro Travel Blog ha detto:

    Serena grazie di cuore per aver partecipato e soprattutto per le tue parole di stima che, come dice Silvia, è assolutamente ricambiata.
    Sul discorso di non farsi rovinare un viaggio da una condivisione “forzosa” sono con te! Instagram lo uso pochissimo in viaggio mentre con Twitter (con cui ho più confidenza) mi concedo un post al giorno…tutto il resto è camminare, camminare e ancora camminare per la gioia di Orso 😛
    Grazie ancora 😉

    Piace a 1 persona

  3. Simone ha detto:

    Intanto grazie per la “nomination” cui spero di dar seguito quanto prima.
    Condivido poi in toto quello che dici, sulla spontaneità, sulla passione … e sull’italiano.
    Purtroppo i “do” o i “fa” con l’accento o con l’apostrofo, gli “un” apostrofati davanti a nomi maschili fino al famigerato “qual’è” con l’apostrofo sono sempre dietro l’angolo. Ma credo che nella maggior parte dei casi si tratti di errori di battitura. Nel mio caso, almeno, lo sono sicuramente… 😉

    Piace a 1 persona

  4. iviaggidimonique ha detto:

    Grazie di cuore davvero!
    Hai ragione con le tue parole, ma a volte ahimè i contenuti SEO oriented servono x far uscire il blog dai reconditi meandri di google. E io ho ammesso, mi auguro con trasparenza, che il blog è parte del mio lavoro da agente di viaggio e a volte devo sacrificare post e diari personali per mantenere una vetrina più “lavorativa”.
    Errori grammaticali e battitura? Dannazione a volte si per la fretta, uffi!

    Grazie ancora! Buoni Viaggi
    Monica

    Piace a 1 persona

    • SognandoViaggi ha detto:

      Ciao Monica! Certamente, essendo parte del tuo lavoro è normale essere attenta anche alle dinamiche di Google 🙂 Agli errori di battitura a causa della fretta non è immune nessuno…Nemmeno la sottoscritta! 😀

      "Mi piace"

  5. La valigia di Cassandra ha detto:

    Abbiamo una storia comune: quella di buttarci a capofitta nella scrittura, dopo un periodo difficile…ma l’importante è rialzarsi, no? 🙂
    Grazie per avermi nominata: ho già partecipato, anch’io grazie alla nomina di Orsa, e non ti ho nominata a mia volta, proprio perché lo aveva già fatto lei…ma sai che ti leggo sempre!!! ^_^
    Buona giornata! :*

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...