Salento, un mare d’incanto…senza cambiare continente!

Noi italiani siamo spesso tacciati di essere turisticamente “esterofili“, pronti a buttarci a capofitto sul last minute più conveniente per la meta esotica più gettonata del momento e poco inclini a dare il giusto risalto alle bellezze del nostro paese. Personalmente, credo che ognuno sia libero di scegliere il suo stile di viaggio, ma trovo un controsenso vantarsi di conoscere buona parte delle bellezze intercontinentali senza mai avere considerato quelle a poche ore di auto o di volo. Per questo vorrei raccontarvi le mie sensazioni di qualche anno fa, quando ho avuto modo di trascorrere una soleggiata settimana di giugno in Salento.

Partenza da Genova in tarda serata, guida notturna per ritrovarsi al mattino in Puglia, nella penisola salentina, e poter sfruttare pienamente i pochi giorni di ferie a disposizione. Abbiamo scelto il camping Riva di Ugento in una zona strategica che ci consentirà di fare alcune escursioni nei dintorni.

3

La stanchezza per il lungo viaggio in auto scompare di fronte alla distesa di soffice sabbia chiara e al mare cristallino che troviamo davanti a noi. Sfumature di verde e azzurro che, specie al mattino, non hanno nulla da invidiare a quelle della splendida Sardegna.

Il primo consiglio, ovviamente, è di godervi il più possibile il mare e la spiaggia, soprattutto se avete la possibilità di soggiornare lontani dalla calca di agosto (a giugno le spiagge sono poco affollate e il relax è assoluto). Nel nostro caso, per prevenire scottature in agguato, abbiamo intervallato il sole alla visita dei dintorni, cominciando da Gallipoli.

Gallipoli è una località in provincia di Lecce che vi colpirà per il grazioso centro storico che sorge su un’antica isola calcarea e vi accoglierà con la mole imponente del Castello Angioino. Passeggiare tra le stradine è una piacevole scoperta e, naturalmente, il mare completa la cornice splendidamente.

Un’altra escursione imperdibile è la visita di Santa Maria di Leuca, situata in una posizione panoramica: si tratta del lembo estremo della Puglia, il luogo dove i due mari si incontrano e la vista sulla costa, in quel punto frastagliata e ricca di splendide grotte, è stupefacente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lungo il litorale, consiglio la meravigliosa spiaggia di Pescoluse, soprannominata meritatamente “le Maldive del Salento” (le immagini non necessitano di troppe spiegazioni 🙂 )

jk

Lungo il tragitto, non dimenticate Torre Vado e Baia Verde, altri scorci paradisiaci in cui tuffarsi e scattare fotografie da cartolina.

i

a

Questo è soltanto un piccolo assaggio del paradisiaco Salento, in cui potrete dedicarvi anche all’arte (la barocca Lecce, Galatina) o continuare a perlustrare incantevoli spiagge e località (Porto Cesareo, Punta Prosciutto…). Non dimenticate di assaggiare le prelibatezze culinarie e godetevi l’ospitalità e la gentilezza di chi vive in questa terra, un paradiso tutto da vivere e da scoprire!

o

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...