lago del miage

VALLE D’AOSTA – VAL VENY: LAC DU MIAGE E PRE DE PASCAL

Appena 3.262 km² di estensione, eppure questa regione racchiude una grande varietà di paesaggi, castelli, un capoluogo con mirabili vestigia romane e infinite possibilità di dedicarsi alle passeggiate a contatto con la natura, alla scoperta dei “Giganti delle Alpi”, ossia il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Gran Paradiso, delle valli e delle riserve naturali. La Valle d’Aosta è uno scrigno che contiene perle preziose e oggi lo apriremo portandone alla luce alcune in questo primo breve capitolo di un tour virtuale della regione. Protagonisti, la Val Veny e i suoi tesori.

VAL VENY, escursioni e visite – Si tratta della valle situata ai piedi del Monte Bianco ed è stata originata dal lavoro secolare dei ghiacciai. Abbiamo soggiornato nel camping Val Veny-Cuignon, che si trova in una posizione invidiabile: è un immenso prato situato a 1560 mt sul livello del mare, che si estende per una superficie di 2,5 ettari. Il panorama è unico: il Monte Bianco e il Dente del Gigante sono proprio davanti a noi, lassù eppure così vicini.

ValVeny1

Val Veny, panorama dal camping Val Veny-Cuignon – sognandoviaggi.wordpress.com

LAGO DEL MIAGE – Il mio fidanzato ha trascorso l’infanzia in Val Veny e la prima escursione che mi ha consigliato e in cui mi ha fatto da guida è stata quella avente come meta il Lago del Miage (Lac du Miage). Il sentiero parte dalla località La Visaille, imboccando una strada inizialmente asfaltata e in seguito sterrata. Lungo il percorso, oltre alle immancabili mucche al pascolo, incontrerete la Dora.

val veny sentiero lago miage

Val Veny, il sentiero per raggiungere il Lac du Miage – sognandoviaggi.wordpress.com

visaille lago del miage

Sentiero per il ghiacciaio del Miage

lago del miage

Escursione verso il Lac du Miage

Arrivati al ponte, occorre proseguire seguendo il sentiero 18A, che conduce al Bar Combal. Dopo pochi metri si incontra un altro sentiero che sale sulla cresta della morena. Il ghiacciaio del Miage racchiude un grazioso laghetto, in cui talvolta si tuffa un blocchetto di ghiaccio staccatosi dalla parete. E’ questo l’unico rumore che si sente in questo piccolo angolo paradisiaco. Il percorso non è impegnativo, offre molti scorci da fotografare e porta via poco più di un’ora per raggiungere la meta.

lago del miage

Il ghiacciaio del Miage e il lago – sognandoviaggi.wordpress.com

PRE DE PASCAL – Un altra location da cui si diramano vari percorsi è Pré de Pascal, dove si trova un bel complesso con bar, ristorante ed appartamenti. Da qui la vista sul Monte Bianco è stupenda e potete scegliere di raggiungere il Lac du Miage attraverso un percorso più lungo (4 ore circa), oppure di puntare al Lago dello Chécrouit (1 ora e mezza di cammino) con vedute su tutto il gruppo del Bianco. Una terza possibile escursione è alla Punta del Monte Chétif dove si trova la statua della Madonna delle nevi. Ultima possibilità di trekking è il percorso per giungere al Lago di Combal.

Pre-de-pascal

Pré de Pascal – sognandoviaggi.wordpress.com

Per oggi le escursioni virtuali terminano qui, ma è in arrivo il “secondo capitolo”: saremo ancora in Val Veny con altri itinerari tra santuari e boschi in cui avventurarsi a piedi o in bici!

Forse potrebbe interessarti anche…

VALLE D’AOSTA – GRAN S. BERNARDO E PICCOLO S. BERNARDO

VALLE D’AOSTA – VAL VENY: SANTUARI, BOSCHI, COURMAYEUR E DINTORNI

 

6 pensieri su “VALLE D’AOSTA – VAL VENY: LAC DU MIAGE E PRE DE PASCAL

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...