LIEBSTER AWARD: pronti a partecipare?

Ho mosso i primi passi nel mondo dei travel blogger quasi per gioco, con una sorta di timidezza e timore reverenziale nell’affacciarmi in un ambiente virtuale in cui rappresento una goccia nel mare di chi viaggia, scrive e fotografa più, e meglio, di me. Ciò che mi ha colpita e mi ha resa ancor più felice di aver scelto di condividere con gli altri un piccolo spazio virtuale con itinerari ed esperienze di viaggio, è l’estrema disponibilità e gentilezza dei blogger più navigati, sempre pronti a dare consigli e ad accoglierti nei loro gruppi.

liebster

Ho così aderito con grande piacere all’invito a partecipare al “Liebster Award”, un modo per farsi conoscere e conoscere nuovi blog attraverso 11 domande! Ecco le risposte ai quesiti che https://coccoontheroad.net mi ha gentilmente proposto! (E date un’occhiata anche in fondo, potrei avervi “nominati”!)

  1. Quale è stato il viaggio che ti ha lasciato il segno indelebile? Sicuramente il “tour de France” fai da te dell’estate 2011: ero reduce da un’operazione, dopo aver scoperto di avere l’endometriosi, e partire con la tenda, il mio fidanzato e un itinerario tra Provenza, Gole del Verdon, Carcassonne, Dune du Pilat, Castelli della Loira e Lione ha acquistato il significato simbolico di un nuovo inizio. Ha allontanato i brutti pensieri, i controlli, lo spettro di interventi futuri…Solo noi e tante cose da vedere e scoprire. Sono tornata a sorridere e non ho più smesso di farlo!
  2. Dove hai mangiato il piatto più disgustoso e quale era? Non ho dubbi: ero ad Essen, nel nord della Germania, per una trasferta di lavoro e in albergo mi hanno servito un piatto che avrebbe dovuto essere una semplice insalata con tacchino, ma in realtà era un’accozzaglia di ingredienti dal sapore agrodolce e, ahimè, immangiabile (alcuni ingredienti devo ancora decifrarli, sicuramente c’erano dei frutti di bosco). Morale della favola? La sera dopo abbiamo trovato una trattoria gestita da un simpaticissimo pugliese e ho mangiato il piatto di pasta mare e monti più sostanzioso della mia vita! 🙂
  3. Il monumento che più ti appartiene, anche se non lo hai mai visto dal vivo è? Fin da piccola sono sempre stata affascinata dall’Antica Grecia e, anche se non ho ancora avuto modo di visitarla, mi piacerebbe volare ad Atene e visitare il Partenone. Mi affascina molto, come se soltanto trovarsi lì proiettasse in un’epoca lontana, nella culla della civiltà europea.
  4. Quale è per te la compagnia aerea migliore che hai provato? Uhm…Io viaggio prevalentemente in auto perché la mia dolce metà per il momento non ha vinto la paura dell’aereo, quindi sui volo sono poco ferrata 🙂 A Londra sono andata con un volo Alitalia e mi sono trovata bene, sono una viaggiatrice senza grandi pretese…Mi basta che non mi perdano il bagaglio!
  5. Quale è la tua prossima meta o il sogno di viaggio nel cassetto? La prossima meta è il Lago di Garda, per un weekend di relax, mentre per le vacanze estive si sta iniziando a delineare un itinerario tra varie capitali europee, ma per scaramanzia (finché non mi confermano le ferie) non dico nulla 🙂 I viaggi nel cassetto sono tanti, ho una lunga lista in cui troneggia la Scozia, una terra che mi affascina enormemente e che prima o poi vorrei assolutamente conoscere!
  6. Hai conosciuto tanta gente durante i tuoi viaggi? Non molta, ma le persone che mi è capitato di incontrare le ricordo con grande piacere perché hanno condiviso racconti, consigli ed esperienze. A Monaco un simpatico signore tedesco ci ha raccontato che viveva momentaneamente in campeggio, in auto, in attesa di trovare un appartamento economico. Sempre sorridente, ci informava sulle previsioni del tempo tutte le mattine. Ogni tanto mi torna in mente e spero davvero che abbia realizzato il suo obiettivo!
  7. Sei più un tipo da sacco a pelo o da letto King Size? Diciamo una via di mezzo, tendente al sacco a pelo! Viaggio soprattutto in tenda, ma con un materassino gonfiabile molto comodo. Per i weekend invece di solito scegliamo piccoli alberghi, l’importante è che siano puliti e in una buona posizione rispetto ai luoghi da visitare.
  8. Se potessi scegliere un paese dove vivere sarebbe? Mi piace viaggiare, conoscere, esplorare ma…Devo ammettere che non cambierei casa mia con nulla al mondo! La scorsa estate sono andata a convivere e aver costruito un “nido” per la mia famiglia mi consente di avere sempre un porto sicuro a cui fare riferimento tra un’esperienza di viaggio e l’altra. Io sono di Genova e amo molto la mia città per la sua posizione tra mare e monti.
  9. Quando visiti un luogo preferisci affidarti alle guide turistiche o fai da te? Sono decisamente una “turista fai da te”! Sono l’organizzatrice della coppia, mi documento tantissimo sul web, leggo diari di viaggio, siti specializzati, stampo quel che mi può servire e per sicurezza mi appoggio a una guida cartacea (di solito Touring) che prendo in biblioteca. Organizzare autonomamente dà la possibilità di essere più flessibili nella visita, ma devo ammettere che non ho mai cambiato continente quindi per ora è stato semplice non affidarsi a tour organizzati, ma sono aperta a tutte le esperienze!
  10. Se ora ti proponessero di visitare uno di quei Paesi dove ci sono problemi di guerra o terrorismo (Syria, Libia, ecc. ecc.) cosa faresti? Sinceramente, non me la sentirei di visitare un paese in guerra, preferisco destinazioni in cui non si corrano grossi rischi. Il terrorismo invece purtroppo è imprevedibile, quindi cerco di non pensarci e di cogliere l’attimo, vivendo la mia vita con positività e sperando che il destino non abbia in serbo brutte sorprese.
  11. Preferisci visitare un paese con un clima caldo o freddo? Tendenzialmente caldo, perché sono molto freddolosa, ma la mia curiosità è talmente ampia che…Se mi chiedessero di partire domani per un viaggio in tenda a Capo Nord accetterei immediatamente, riempendo la valigia di maglioni pesanti pur di non perdermi lo spettacolo! 🙂

Adesso tocca a Voi! Nomino alcuni dei blog che leggo abitualmente con grande piacere: pronti a rispondere alle undici domande che vi propongo di seguito?

1) Qual è il luogo che avete visitato a cui siete più affezionati e per quale motivo?

2) Quale canzone rappresenta la colonna sonora ideale del vostro prossimo viaggio?

3) In quale di questi viaggiatori vi riconoscete: inguaribile organizzatore, esploratore avventuroso o abitudinario?

4) Vi è mai capitato di riporre molte aspettative in una destinazione, ma rimanerne delusi?

5) Se vinceste un viaggio per una destinazione a scelta, dove vorreste andare?

6) Quali sono le caratteristiche del vostro compagno di viaggio ideale?

7) Ricordate un imprevisto di viaggio da cui è scaturito qualcosa di positivo?

8) Quale è la città italiana che amate maggiormente?

9) Esiste una meta che, nonostante sia molto turistica, non vi attrae particolarmente?

10) Castelli, musei o natura? Cosa preferite visitare/esplorare?

11) Avete mai viaggiato da soli?

Nomino:

https://lavaligiadicassandra.com/

https://chiarinaaroundtheworld.wordpress.com

https://nelcuoredellascozia.wordpress.com

https://viaggimarilore.wordpress.com

 

https://destinazionemondo20.wordpress.com

https://travelandmarvel.com/it

https://max510.com

 

3 pensieri su “LIEBSTER AWARD: pronti a partecipare?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...