Saint Tropez

L’ALTRO VOLTO DI SAINT TROPEZ – SOGNANDO VIAGGI

Siamo soliti associare l’immagine di Saint Tropez al volto di Brigitte Bardot e alle celebrità che la scelsero per trascorrere le loro vacanze estive, alle lussuose imbarcazioni che quasi intimidiscono ormeggiate al suo porticciolo, alla vita notturna tra cocktail costosi e club esclusivi e alle lunghe spiagge sabbiose, come Pampelonne. La Saint Tropez che vi vorrei invitare a scoprire, però, è lontana dalle stravaganze dei VIP e dall’aura altezzosa che circonda il “bel mondo”: oggi andremo alla scoperta dell’altra anima di una delle località più note della Costa Azzurra, quella fatta di bellezze paesaggistiche, arte e natura.

Saint Tropez

Panorama dalla cittadella di Saint Tropez

La prima “stranezza” del mio diario di viaggio su Saint Tropez è il mese in cui l’ho visitata: gennaio! Quindi è facile immaginare il perché non ci soffermeremo sui suoi lidi…Ma se vi è capitato di sfogliare le pagine del blog, saprete già che non ho molto tempo a disposizione per viaggiare e quindi, dovendo ottimizzare, per lo scorso ponte di Capodanno ho scelto di spostarmi dalla Liguria alla vicina Costa Azzurra inserendo nel percorso diversi luoghi che non avevo ancora avuto modo di visitare.

Dopo aver parcheggiato, abbiamo raggiunto il centro storico e, percorrendo una via alle spalle del porticciolo, abbiamo iniziato la salita verso la Citadelle. La cittadella fortificata si raggiunge al termine di una lunga scalinata fiancheggiata da alberi e custodisce al suo interno il museo navale. Avremmo voluto entrare per visitarlo (soprattutto per godere della magnifica vista sul golfo), ma essendo il 1° gennaio purtroppo era chiuso e ci siamo dovuti accontentare di qualche foto “rubata” dai cancelli! La delusione per la mancata visita, però, è stata ben presto dimenticata perché passeggiando lungo le mura abbiamo potuto beneficiare ugualmente dello stupendo panorama!

Il sentiero che corre intorno alla Citadelle permette di vedere la città di Saint Tropez dall’alto e devo ammettere che è proprio da questa prospettiva che si può conoscere l’altro volto di Saint Tropez: quello di un borgo dalle casette raggruppate che si muove al ritmo del suo campanile svettante, mentre il mare ne lambisce la parte costiera. E’ una città più a misura d’uomo di quello che l’immaginario comune suggerisce e nella quale è possibile trovare un angolo di natura e pace.

saint-tropez-da-non-perderesaint-tropez da non perdere

Volgendo lo sguardo verso il mare, la vista sul litorale è magnifica: il verde della collina digrada sino ad incontrare l’azzurro. Le mura e la giornata invernale nuvolosa danno un’aria insolitamente anglosassone allo scenario 🙂

saint tropez costa azzurraSaint Tropez Citadellesaint tropez panorama

saint-tropez-citadelle

Dopo la passeggiata e soprattutto dopo aver lasciato spazio all’obbiettivo della macchina fotografica, scendiamo verso il porticciolo, affollato di turisti e costellato di ristoranti. Siamo tornati nella cittadina da copertine patinate, ma voglio concludere con una carrellata di immagini della Saint Tropez da cartolina, quella dove si fondono alcuni degli elementi che più mi attraggono: fortificazioni medievali, il verde della natura e l’azzurro del mare!

saint-tropez-panoramasaint tropez citadelleporticciolo-saint-tropezmura-saint-tropez

2 pensieri su “L’ALTRO VOLTO DI SAINT TROPEZ – SOGNANDO VIAGGI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...