graz turismo

GRAZ, TOCCATA E FUGA NELLA PICCOLA VIENNA

Dopo aver riempito la macchina fotografica di immagini meravigliose catturate nelle capitali lungo il Danubio (Vienna, Bratislava e Budapest), il nostro on the road prevedeva una lunga giornata di guida per rientrare a Genova direttamente dall’Ungheria. Una giornata di solo viaggio, dunque, ma perché non approfittarne per una sosta a metà strada, che ci avrebbe consentito di intervallare le ore di guida e nel contempo di aggiungere una nuova meta alla nostra vacanza?

La scelta è ricaduta su Graz, città austriaca situata nella regione della Stiria, a poco più di due ore di distanza da Vienna. Indubbiamente la posizione ottimale ha fatto sì che optassimo per questa località per una sosta all’ora di pranzo, ma devo dire che si tratta di una graziosissima città, alla quale non a caso sovente ci si rivolge con l’appellativo di “piccola Vienna”.

Graz turismo

La torre dell’orologio di Graz

Graz ricorda una Vienna in miniatura per l’atmosfera tranquilla e l’eleganza delle vie del centro storico percorse dai tram, per i palazzi dalle facciate riccamente ornate o dipinte, per i campanili che si scorgono in lontananza e per l’aver conservato un “polmone verde”, così come la capitale austriaca è riuscita a tutelare i propri parchi in un’epoca di cementificazione.

Premettendo che una giornata piena ovviamente sarebbe preferibile per vivere meglio la città, magari abbinandone la visita al vicino Castello Eggenberg, la nostra corsa contro il tempo a Graz è stata comunque molto piacevole! Una toccata e fuga nella quale abbiamo scelto di privilegiare la vista panoramica dall’alto e un’occhiata esterna ai principali monumenti.

Graz turismo

La Herrengasse, strada principale di Graz

Graz turismo

Le facciate decorate sulla Herrengasse

A Graz i parcheggi a pagamento  non mancano e non sono molto economici, ma quando abbiamo bagagli e attrezzatura da campeggio al seguito, preferiamo sempre optare per un posteggio custodito. Scesi dall’auto, ci siamo diretti nella via principale del centro storico, la Herrengasse, una strada signorile fiancheggiata da palazzi imponenti dalle bellissime facciate. Non si tratta soltanto della principale via dello shopping, in quanto vi sorgono alcuni degli edifici principali di Graz, come il Landhaus (ossia il Palazzo della Dieta regionale). Una breve passeggiata conduce alla Hauptplatz, piazza brulicante di vita su cui si affaccia il Municipio (Rathaus), affollata di turisti e tram. Palazzi d’epoca e la fontana dell’arciduca Johannes completano il quadro.

Graz turismo

Rathaus

Graz turismo

La fontana della Hauptplatz

Proseguendo la nostra passeggiata, arriviamo in prossimità del fiume Mur e la Mariahilferkirche, per poi puntare diritti alla collina della città, lo Schlossberg, sulla quale sorge la Torre dell’Orologio (Uhrturm), il simbolo della città di Graz. Davanti a noi, sotto il sole di agosto, si prospetta una lunga scalinata, visto che abbiamo scelto di non prendere la funicolare.

Graz turismo

L’impetuoso corso del fiume Mur

Graz turismo

Mariahilferkirche

La fatica della salita è compensata dalla splendida vista di cui si può beneficiare quando si giunge in prossimità della Torre dell’Orologio: il panorama abbraccia l’intera città, con i suoi tetti rossi, le guglie e i campanili delle chiese in lontananza, la piazza principale con il suo Municipio, il fiume che scorre impetuoso. Una vista da cartolina!

graz turismo

Panorama dalla Uhrturm

Graz turismo

La Uhrturm di Graz

Graz turismo

Lo Schlossberg, polmone verde di Graz

Graz turismo

Cattedrale vista dallo Sclossberg

Graz turismo

Il parco sulla collina Schlossberg

Allontanandosi un poco dalla torre, ci si addentra nel rigoglioso parco, un’area verde in cui ci sarebbe piaciuto poter trascorrere più tempo, cullati dal cinguettio degli uccellini e nessun altro rumore intorno; visto il poco tempo a disposizione, però, ci siamo accontentati di una breve passeggiata fino alla Pagoda Cinese, altro punto panoramico notevole.

Graz turismo

La Pagoda Cinese all’interno del parco

Graz turismo

Alle nostre spalle un bellissimo panorama sulla città

Ripercorrendo il centro storico per raggiungere l’auto, abbiamo approfittato per una foto alla facciata del Teatro dell’Opera, che troneggia in Kaiser Josef Platz. La nostra visita “mordi e fuggi” è giunta così al termine, ci siamo sgranchiti abbondantemente le gambe e, ahimè, è tempo di concludere la nostra vacanza facendo ritorno a casa… Sognando, come sempre, il prossimo viaggio. 😉

Graz turismo

Teatro dell’Opera di Graz

Forse potrebbe interessarti anche…

POCHE ORE NELLA CITTA’ DEL TETTUCCIO D’ORO

LE SORPRESE DI BRATISLAVA, LA CAPITALE DALLE STATUE CURIOSE

BUDAPEST, 3 GIORNI NELL’INCANTEVOLE CAPITALE UNGHERESE – Giorno 1: Buda, i ponti e l’Isola Margherita

 

9 pensieri su “GRAZ, TOCCATA E FUGA NELLA PICCOLA VIENNA

  1. La valigia di Cassandra ha detto:

    Sono stata tantissime volte in Austria, almeno sei o sette, e temevo di non trovare un’altra scusa per ritornarci…grazie per avermela fornita! 😉
    Graz è davvero una tipica città austriaca, molto molto carina e manca al mio appello! Spero di andarci presto!
    Un bacino…

    "Mi piace"

  2. mybooksntravels ha detto:

    Graz la considero la mia terza casa, dopo Vignola e Vieste. Qui ci ho passato i 5 mesi del mio erasmus e ho imparato ad essere indipendente. Ogni volta che ci penso mi prende una grande nostalgia e torno col pensiero all’ultimo giorno in cui ero in città, quando sola soletta alle 11 di sera, ho deciso di farmi una passeggiata in solitaria per il centro, ripercorrendo un po’ tutti i luoghi che mi sarebbero tanto mancati e arrivando fino alla Uhrturm per dare un ultimo sguardo dall’alto alla città.
    Veramente un peccato che non siate riusciti a vedere il castello di Eggenberg: vi siete persi lo spettacolo dei pavoni che girano indisturbati per il cortile e aprono la coda ai più fortunati!

    Piace a 1 persona

    • Sognando Viaggi ha detto:

      Mi sarebbe piaciuto molto visitare il castello, ma purtroppo il tempo è tiranno e dovevamo proprio rientrare! Spero di poterlo includere in un altro viaggio, in Austria ci sono molte zone che non ho ancora “esplorato” di cui mi hanno parlato molto bene.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...