Nei diari di viaggio precedenti siamo andati alla scoperta del patrimonio naturale della Valle d'Aosta, tra escursioni ai piedi del Monte Bianco, laghi alpini e passeggiate nei boschi. Oggi assecondo la mia vena romantica mostrandovi un altro volto di questa incantevole regione, fatto di castelli, mura merlate, fortificazioni, torri e caseforti. I primi castelli di questa zona … Leggi tutto VALLE D’AOSTA, IN GIRO TRA FORTI E CASTELLI – SOGNANDO VIAGGI
Mese: aprile 2016
TOIRANO, GROTTE E UN BORGO DA SCOPRIRE
In Liguria sono un must delle gite scolastiche e ogni anno attraggono migliaia di visitatori di ogni età da tutta Italia e non solo. Io, che da bambina non avevo avuto il piacere di visitarle, ho rimediato concedendomi un sabato alla scoperta delle spettacolari Grotte di Toirano insieme a Enri, che invece le aveva viste molti anni … Leggi tutto TOIRANO, GROTTE E UN BORGO DA SCOPRIRE
MILANO IN UN GIORNO D’ESTATE
Alle soglie dei trent'anni, pur abitando a Genova, non ero mai stata a Milano. Non sono un'appassionata di shopping firmato, e di solito chi conosco ci si reca soprattutto per fare compere o guardare le vetrine; mentre il mio fidanzato l'aveva visitata diverse volte in passato e quindi preferiva concentrarsi su nuove mete. Io amo l'arte e … Leggi tutto MILANO IN UN GIORNO D’ESTATE
GORGES DU VERDON: CANYON VICINO CASA – SOGNANDO VIAGGI
Poco tempo fa vi ho parlato delle meravigliose Gorges du Daluis, canyon di lutite rossa situati in Francia (vedi LE GORGES DU DALUIS, CANYON D’EUROPA). Il sito naturalistico più conosciuto e spettacolare della zona della regione Provence-Alpes-Côte d'Azur è però probabilmente quello delle Gorges du Verdon. Un'escursione alle Gole del Verdon offre la possibilità di ammirare panorami mozzafiato … Leggi tutto GORGES DU VERDON: CANYON VICINO CASA – SOGNANDO VIAGGI
QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO… – SOGNANDO VIAGGI
"Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...". L'inconfondibile incipit de "I promessi sposi" introduce soavemente i ricordi di viaggio di oggi, anche se la località che ho avuto il piacere di visitare non è la Lecco attuale a cui si riferiva Manzoni, bensì Como, tappa sulla via del ritorno dopo una giornata … Leggi tutto QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO… – SOGNANDO VIAGGI
FERRARA, GUIDA ALLA CITTA’ DEGLI ESTENSI – SOGNANDO VIAGGI
Emilia Romagna, terra di arte, storia, cultura e delizie per il palato. Una regione ospitale, come la sua gente, che mi ha sempre accolta con un sorriso e un prezioso consiglio anche semplicemente nel darmi indicazioni. Tra le sue perle, Ferrara, la città degli Estensi. Ferrara è una città in cui Medioevo e Rinascimento si … Leggi tutto FERRARA, GUIDA ALLA CITTA’ DEGLI ESTENSI – SOGNANDO VIAGGI
BASILEA, LA CITTA’ ROSSA – SOGNANDO VIAGGI
Ripensando a Basilea, non posso fare a meno di associare alla città svizzera il colore rosso. Rosso come l'arenaria con cui fu costruito l'edificio più rappresentativo, la Cattedrale, rosso come il suo Municipio, imponente e pittoresco nell'antica piazza del mercato. Ho trascorso poche ore in questa località, tappa intermedia di un percorso verso la Borgogna … Leggi tutto BASILEA, LA CITTA’ ROSSA – SOGNANDO VIAGGI
BERNA, ITINERARIO DI UN GIORNO NELLA CITTA’ DEGLI ORSI
Una bomboniera. La prima parola con cui descriverei Berna è proprio questa. Una città piccola, deliziosamente curata e innatamente confezionata per gli occhi del viaggiatore. Nella capitale svizzera il centro storico abbraccia il turista, le fontane e le antiche porte sono un invito a nozze per la macchina fotografica, le guglie e i campanili guidano verso scorci … Leggi tutto BERNA, ITINERARIO DI UN GIORNO NELLA CITTA’ DEGLI ORSI
VALLE D’AOSTA – GRAN S. BERNARDO E PICCOLO S. BERNARDO
Tra i luoghi che non possono mancare in un itinerario alla scoperta della Valle d'Aosta consiglio il Colle del Gran San Bernardo, che con i suoi 2472 metri di altitudine consente di ammirare panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. La strada carrozzabile unisce il versante italiano a quello svizzero e durante le nostre "incursioni" in territorio elvetico … Leggi tutto VALLE D’AOSTA – GRAN S. BERNARDO E PICCOLO S. BERNARDO
VALLE D’AOSTA – VAL VENY: SANTUARI, BOSCHI, COURMAYEUR E DINTORNI
Secondo itinerario alla scoperta della Valle d'Aosta. In questo nuovo capitolo del nostro piccolo tour virtuale proseguiamo la conoscenza della Val Veny (potete leggere il primo percorso cliccando QUI), questa volta abbandonando le mete adatte al trekking e soffermandoci sul santuario più famoso della regione, su un bosco che riserva scorci speciali, sulla cittadina di … Leggi tutto VALLE D’AOSTA – VAL VENY: SANTUARI, BOSCHI, COURMAYEUR E DINTORNI